- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Banda larga: “Con il satellitare copertura per il 100% dell’Europa”

    Banda larga: “Con il satellitare copertura per il 100% dell’Europa”

    Per la commissaria all'Agenda digitale, Kroes, è solo il primo passo: “Adesso concentrarci sugli investimenti nelle nuove reti e sul come garantire internet ad alta velocità a tutti i cittadini”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    18 Ottobre 2013
    in Cronaca

    Per la commissaria all’Agenda digitale, Kroes, è solo il primo passo: “Adesso concentrarci sugli investimenti nelle nuove reti e sul come garantire internet ad alta velocità a tutti i cittadini”

    Neelie Kroes
    Neelie Kroes

     “Possiamo confermare che il 100% delle famiglie europee, oggi, ha la possibilità di accedere ad una connessione internet di base grazie alla banda larga via satellite. Qualunque sia la loro posizione geografica nell’Unione”. Ad annunciarlo è stata la commissaria all’Agenda digitale Neelie Kroes, sottolineando però che questo è solo il primo passo. Il prossimo, e più importante, è quello di garantire l’accesso ad internet ad alta velocità per tutti i cittadini d’Europa. L’obiettivo di garantire l’accesso digitale a tutti i cittadini europei, fissato dalla Commissione europea già nel 2010, è stato raggiunto in anticipo di due mesi rispetto ai termini stabiliti tre anni fa.

    A fine 2012, erano circa 3 milioni i cittadini europei che non avevano ancora alcun accesso ad internet. Tutti residenti principalmente in aree rurali o isolate, dove l’installazione delle infrastrutture per la banda larga fissa o mobile è più complessa e costosa. Ora, questo ‘gap’ è stato colmato attraverso la tecnologia satellitare. Per avere una connessione a banda larga, infatti, oltre alle opzioni più note del mobile (2G, 3G, 4G, che coprono il 99,4% della popolazione Ue) e fisse (adsl, vdsl, cavo, fibra, rame, che coprono il 96,1%), ci sono ora 148 satelliti operativi e fornitori d’accesso in ogni Stato membro dell’Ue. Una modalità ancora poco conosciuta, ma che costituisce, secondo Bruxelles, una valida opzione per stare connessi anche a coloro che vivono nelle aree più isolate dell’Unione europea. Per rendere più facile la consultazione delle varie opzioni di accesso digitale, la commissaria Kroes ha lanciato anche un sito internet a natura non commerciale, www.broadbandforall.eu, creato dall’associazione degli operatori satellitari europei (Esoa), accessibile in tutte le lingue ufficiali dell’Unione e dove, per ogni paese, sono indicate le imprese che forniscono abbonamenti a internet via satellite.

    I toni entusiastici sono stati poi cautamente raffreddati da Ryan Heath, portavoce della Kroes, il quale, sollecitato sull’analisi dello status generale della copertura internet europea, ha dichiarato: “Non diciamo che oggi sia facile ottenere la qualità di connessione che si vuole, ma che se non altro è garantita la possibilità di avere, in tutta l’Unione europea, almeno un opzione di accesso ad internet per chiunque”. Nonostante sia certamente un notevole risultato a livello sociale, esistono infatti importanti differenze tra Paesi per quanto riguarda i livelli di connettività ad internet. In molti Stati membri, soprattutto dell’est Europa, le opzioni di accesso al web sono ancora limitate e nettamente inferiori rispetto alla media comunitaria.

    “L’Europa ha bisogno di connettività alla velocità della luce e non può lasciare indietro nessun cittadino e nessuna azienda, – ha dichiarato la commissaria Kroes – ora che abbiamo la banda larga di base, dobbiamo immediatamente concentrarci sugli investimenti nelle nuove reti ad alta velocità, in modo da diventare un vero ‘continente connesso’”.

    Marco Frisone

    Tags: Banda largainternetkroesnavigazione satellitaresatelliti

    Ti potrebbe piacere anche

    Net & Tech

    La digitalizzazione non sfonda in Italia, dove per le imprese tecnologia vuol dire solo Zoom

    29 Aprile 2025
    Pagamento on-line, e-commerce [foto: imagoeconomica]
    Net & Tech

    E-commerce, nel 2023 problemi per gli acquisti on-line per una persona su tre

    12 Marzo 2025
    Pagamento on-line [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Nell’Ue cresce lo shopping on-line, Italia agli ultimi posti

    20 Febbraio 2025
    E-commerce e acquisti on-line [foto: imagoeconomica]
    Economia

    E-commerce, l’Ue vuole cancellare l’esenzione dei dazi sui prodotti sotto i 150 euro. Per la sicurezza dei consumatori

    5 Febbraio 2025
    L'Aula del Parlamento europeo a Strasburgo
    Politica

    Fake news e propaganda pro-Russia, l’Aula chiede pugno duro su Facebook e X e gli italiani si dividono

    23 Gennaio 2025
    (Imagoeconomica)
    Economia

    Bce: “I pagamenti elettronici continuano a crescere”

    19 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione