Il primo esempio di un veicolo spaziale dell’Esa - l’Agenzia Spaziale Europea, che oltre ad andare nello spazio è riuscito a rientrare sulla Terra, come previsto
Nel 2006 le città coinvolte erano solamente novantadue, l’anno scorso hanno superato le trecento. La Notte Europea dei Ricercatori è un progetto promosso dalla Commissione Europea, coordinato e realizzato per l’Italia da Frascati Scienza
Il Vadase - Variometric Approach for Displacements Analysis Stand-alone Engine, gruppo di studio dell’area di Geodesia e Geomatica dell’Università La Sapienza di Roma coordinato da Mattia Crespi, è stato ufficialmente inserito tra i primi 50 gruppi a livello mondiale che potranno lavorare davvero con il satellite nei prossimi anni
Presentati gli scavi a sud-est e a nord-est del grande tell (ovvero la collina artificiale) di Abu Tbeirah, zona anche detta Le Colline di Abramo, che hanno rivelato ampi edifici su cui si trovano ricche sepolture. I primi insediamenti risalgono al 2.900 a.C.
quote
"E' la persona, in quanto figlia di dio, e non la stirpe, l'appartenenza a un gruppo etnico o a una comunità nazionale, a essere destinataria di diritti universali, di tutela e di protezione. E' l'uomo in quanto tale, non solo in quanto appartenente a una nazione, in quanto cittadino, a essere portatore di dignità e di diritti"
Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, spiegando il pensiero di Alessandro Manzoni