- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Draghi all’Italia: “Con bassa produttività non conveniente essere anti-europei”

    Draghi all’Italia: “Con bassa produttività non conveniente essere anti-europei”

    Da Berlino il presidente della Bce avverte governi ed elettori: "Soluzioni semplici a questioni complesse sono sempre sbagliate". Critiche anche alla Germania per il freno al completamento dell'unione bancaria

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Settembre 2018
    in Economia
    Il presidente della Bce, Mario Draghi

    Il presidente della Bce, Mario Draghi

    Bruxelles – Un messaggio all’Italia, ma senza fare nomi. Un messaggio alla Germania, sempre senza fare nomi. Sempre nel suo stile il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, dice quello che ritiene vada detto. Intervenuto a Berlino per la conferenza sull’unione economica e monetaria organizzata dall’istituto Jeacques Delors, il capo della Bce non si limitato a ripercorrere la storia del progetto. Nella sua riflessione non ha potuto fare a meno di fare correlazioni con i giorni di oggi, e i riferimenti alle vicende politiche nazionali non sono mancate.

    Primo affondo: occhio all’economia nazionale, e tenerne conto prima di proporre soluzioni troppo audaci. “Soprattutto per i Paesi alle prese con bassa produttività, invertire la direzione dell’integrazione europea non sarebbe un percorso redditizio”. Non è un mistero che tra i principali Paesi dell’Eurozona l’Italia è quello che fa più fatica, con un ritmo di crescita inferiore rispetto agli altri. Così come non è un mistero che nell’attuale governo in più occasione sono stati fatti pubblici ragionamenti sul progetto comunitario e moneta unica.

    Secondo affondo: attenti a promettere. “Piuttosto che criticare le opinioni dei nostri avversari od offrire soluzioni semplici, che sono sempre sbagliate, a questioni complesse proviamo a capire quali sono le lezioni” impartite dal passato. In altre parole, il populismo non è la risposta ai problemi. In senso lato un messaggio un po’ per tutti, in questa Europa di scetticismo generale e di euroscetticismo in particolare. Che tocca anche il Belpaese.

    Infine la stoccata alla Germania, e la sua riluttanza a condividere i rischi a cui sono esposte le banche. Il dibattito tra condivisione del rischio e riduzione del rischio frena divide le due anime dell’Ue. I Paesi del nord non vogliono mettere in comune le risorse liquide necessarie per i cuscinetti di salvaguardia in caso di crisi bancarie prima che tutti gli Stati membri abbiano ridotto al minimo le criticità dei propri istituti creditizi. In parole povere non si vuole pagare con i propri soldi le crisi di banche altrui. L’Italia chiede di andare avanti con il sistema comune, la Germania da sempre frena. “La condivisione del rischio favorisce sia la stabilità che la convergenza all’interno delle unioni monetarie”, dice Draghi a Berlino. Quale posto migliore per mandare messaggi ai tedeschi?

    Tags: bceeuroscetticismoeurozonagermaniagoverno conteitaliamario draghiunione bancaria

    Ti potrebbe piacere anche

    Protezione minori online Dsa Meta
    Net & Tech

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    14 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Cronaca

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    14 Luglio 2025
    Economia

    Crisi abitativa in Europa, l’Italia in fondo alla classifica delle nuove costruzioni

    11 Luglio 2025
    Cultura

    Occupazione culturale e divario di genere: l’Italia resta indietro rispetto all’Europa

    8 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Economia

    Fissato il tasso di cambio euro-lev, Bulgaria 21esimo Stato Ue dell’eurozona

    8 Luglio 2025
    Banconote di Yuan, la valuta della Cina [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    La Bce: “Con la Cina nel Wto meno democrazia nel mondo in nome del commercio, ma l’Ue ha le sue colpe”

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione