- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Ue, Gargani: l’unione politica deve precedere ogni altra scelta

    Ue, Gargani: l’unione politica deve precedere ogni altra scelta

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Luglio 2012
    in Senza categoria

    L’Europa e l’euro servono, oggi più che mai. Perchè “solo all’interno di un’Ue più forte e integrata si potrà pervenire a soluzioni condivise per rimettere la moneta unica e la sua economia sul binario della ripresa”. Di questo Giuseppe Gargani, capo delegazione Udc-Svp al Parlamento europeo, è fortemente convinto. Tanto che vorrebbe un rilancio in grande stile del processo di integrazione, avvertito come un programma irrinunciabile. “Il completamento dell’unione politica deve precedere e inquadrare ogni altra misura volta a consolidare l’integrazione europea, e non viceversa”. Lo richiede la difficoltà del momento. “La crisi – sottolinea Gargani – ha reso ancor più necessario ed urgente questo passo storico, senza il quale le tentazioni populiste e nazionaliste che agitano molti paesi dell’Ue continueranno ad acquisire forza e influenza elettorale”. Non è quindi il momento di dividersi, ma di dimostrare che il progetto Europa è più forte che mai, soprattutto in un momento in cui i mercati cercano fiducia e gli europei attendono risposte. “La ridda di dichiarazioni e speculazioni dei giorni scorsi sulla possibilità o l’opportunità che alcuni paesi tornino alle valute nazionali – critica Gargani – rischia di oscurare e incrinare il dibattito ben più cruciale su come consolidare l’Europa politica”. Gargani, oltre che essere capo delegazione Udc-Svp, è anche membro del Ppe, all’interno del quale il collega Mario Mauro (lui del Pdl, però) ha lanciato l’idea di una costituente per l’Europa. Un’idea che sembra essere raccolta e condivisa nella fila del partito che all’interno del Ppe Gargani rappresenta. “L’Unione europea deve avere una cornice politica più coesa e democratica”, scandisce Gargani. Anche perchè, sostiene, “se l’Unione europea non si dota in via preliminare di una simile cornice, il previsto accentramento dei poteri comunitari in ambito fiscale e vigilanza bancaria, o in materia di bilancio, potrebbe instillare confusione e incomprensione sia nell’opinione pubblica che in alcuni contesti politici nazionali”. Occorre perciò rivedere il funzionamento politico dell’Unione. Si deve “conferire priorità assoluta ai meccanismi democratici in seno all’Unione europea, con un più stretto coinvolgimento di Europarlamento e parlamenti nazionali”.

     

    Nell’agenda dei lavori di Gargani c’è spazio anche l’economia. Perchè se l’Unione politica deve essere costruita, quella monetaria – già esistente – va rafforzata. “L’unità dell’eurozona – sottolinea – è condizione imprescindibile al rafforzamento dell’integrazione europea”. Per cui “o si procede tutti uniti sulla moneta unica, oppure i progetti di unione politica rischiano di arenarsi facendo precipitare la situazione”. Non ci si può permettere di perdere pezzi, o meglio, paesi. Per il capodelegazione Udc-Svp in Parlamento europeo l’ipotesi Grecia fuori dall’euro quindi non solo non è percorribile ma neppure pensabile. “I costi economici di uno smembramento della zona euro sono stati già ampiamente documentati, ma quelli politici potrebbero essere ancora più catastrofici”. E comunque, ricorda “al momento l’uscita dall’euro di uno o più paesi membri non è contemplata dai Trattati”. Riscriverli sarebbe per Gargani una mossa “non consigliabile”. Tanto più che “perfino quelle forze che in Europa si oppongono con tenacia agli attuali indirizzi di Bruxelles nei confronti della crisi, come Syriza in Grecia, continuano a considerare la moneta unica come un orizzonte irrinunciabile”.

     

    Dichiarazioni raccolte da Emanuele Bonini

    Tags: emanuele boninigarganiIstituzionimario maurounione politica

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    HGE7, al via l’evento di Eunews: “Gli italiani chiedono UE più forte, non meno Europa”

    3 Dicembre 2020
    Il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, in Parlamento europeo
    Politica

    Macron rilancia l’Europa politica: “Abbiamo bisogno di una maggiore sovranità europea”

    17 Aprile 2018
    Politica

    HowToGovEu, Tajani: “Serve salto di qualità dell’Ue verso l’Unione politica”

    20 Settembre 2015
    Notizie In Breve

    Da Italia, Francia, Germania e Lussemburgo un documento per il federalismo europeo

    7 Settembre 2015
    Politica

    Immigrazione, D’Alema: “Ue si è chiusa nella politica della paura”

    24 Luglio 2015
    Politica

    La maggioranza di Renzi perde due voti in Senato

    3 Giugno 2015

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    di Renato Giannetti
    13 Agosto 2025

    Eurostat guarda come e quanto gli obiettivi Onu di sviluppo sostenibile sono rispettati: sul trasporto dei beni passi indietro. Italia...

    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]

    Domani gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    di Lena Pavese
    12 Agosto 2025

    Domani pomeriggio un fitto programma di call tra europei, Trump e Zelensky. Il programma della giornata

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione