- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Monti a Barroso: Ti lodo, ma tu… Dacci una mano!

    Monti a Barroso: Ti lodo, ma tu… Dacci una mano!

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Luglio 2012
    in Non categorizzato

    Che sia uno degli uomini più potenti del suo Paese è risaputo, e non potrebbe essere altrimenti visto che da 8 anni è il presidente della Commissione europea. E così la rivista Expresso ha inserito José Manuel Durão Barroso nella sua lista dei 100 portoghesi più influenti del 2012. E per cantarne le lodi ha scelto proprio il nostro Mario Monti.

    Sulla prima pagina del giornale il faccione del Commissario dei commissari campeggia in un puzzle di ritratti fotografici nell’angolo opposto a quello del suo connazionale più famoso a livello mondiale, Cristiano Ronaldo, con cui condivide anche la categoria nella classifica: quella dei Leader. In fondo entrambi tirano calci, il più giovane al pallone e l’altro alla crisi economica (o almeno ci prova). A fargli compagnia nella graduatoria, tra gli altri, i presidenti di Repubblica e Consiglio dello Stato lusitano, Anìbal Cavaco Silva e Pedro Passos Coelho, il patriarca di Lisbona, José da Cruz Policarpo, il vice-presidente della Bce, Vítor Constâncio, ma anche Jerònimo de Sousa, segretario del Partito Comunista Portoghese, che di Barroso condivide la fede politica giovanile (il commissario europeo ha infatti un passato poco conosciuto e rinnegatissimo di leader degli studenti maoisti portoghesi).

    E sempre in prima pagina del giornale il primo dei commenti segnalati è proprio quello del nostro presidente del Consiglio. “Conosco Barroso da quando era primo ministro del Portogallo – scrive Monti – È un eccellente leader europeo che difende con una costanza esemplare la necessità di agire uniti e di parlare con una sola voce”. “Fu con molto piacere che scrissi nel 2009, su sua richiesta, una relazione su come rilanciare il Mercato Unico” afferma il Professore che poi nell’elogiare la visione politica del Commissario aggiunge “’O nuotiamo insieme o affondiamo tutti’ è una delle sue frasi preferite che declina nelle tante lingue che parla, compreso l’italiano”. Non si capisce però se lo abbia scritto per lodarlo o per mandargli un messaggio neanche tanto occulto. Come a dire: io ti lodo pure caro Barroso, ma tu “dê-nos uma mão”…

    Il testo dell’articolo di Monti:

    Conosco Barroso da quando era primo ministro del Portogallo. Quasi lavorammo assieme nella prima commissione Barroso, quando pensavamo che il Governo italiano mi avrebbe proposto per un terzo mandato nell’esecutivo europeo, e fu con molto piacere che scrissi nel 2009, su sua richiesta, una relazione su come rilanciare il Mercato Unico.

    È un eccellente leader europeo che difende con una costanza esemplare la necessità di agire uniti e di parlare con una sola voce, anche in consessi internazionali, per il bene comune dell’Unione Europea. “O nuotiamo insieme o affondiamo tutti” è una delle sue frasi preferite che declina nelle tante lingue che parla, compreso l’italiano. Questa frase acquista un’importanza anche maggiore nella attuale crisi, che richiede uno spirito aperto e costruttivo per trovare soluzioni forti e convincenti, per ristabilire la fiducia e riprendere il cammino della crescita e della creazione dell’impresa.
    Nell’ultimo Consiglio europeo, ho apprezzato la sua difesa della necessità di stabilizzare i mercati nel breve termine senza trascurare la disciplina fiscale così come la forza con cui ha sostenuto i compiti di ogni Stato membro, le cosiddette raccomandazioni specifiche, perché solo così potremo veramente riformare le nostre economie e diventare più competitivi a livello mondiale.

    Tags: Barrosoexpressomonti

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Il Senato ricorda Kohl, Grasso: “Sia da stimolo per la nostra comune Patria europea”

    4 Luglio 2017
    Politica

    Monti: “Governi non facciano un populismo dall’alto”

    23 Febbraio 2017
    Economia

    Gruppo Monti presenta relazione finale: riformare il bilancio per rendere l’Ue più forte

    17 Gennaio 2017
    Politica

    Stretta di Juncker sui conflitti di interesse per gli ex commissari

    23 Novembre 2016
    Politica

    Mezza Commissione Barroso continua a percepire l’indennità da Bruxelles (VIDEO)

    3 Novembre 2016
    Politica

    Goldman Sachs, oltre 200mila firme per chiedere provvedimenti contro Barroso

    12 Ottobre 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione