- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 11 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Ridateci la Rai, oggi sit-in sotto la sede di Bruxelles

    Ridateci la Rai, oggi sit-in sotto la sede di Bruxelles

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Ottobre 2012
    in Cultura

    Fanpage parla della nostra iniziativa

    http://tv.fanpage.it/in-belgio-sparisce-quasi-la-rai-la-comunita-italiana-non-ci-sta/

    %%%%%%%%%%%

    Sit in questa mattina sotto la sede Rai di Bruxelles (a sinistra la foto). Lo ha organizzato una candidata italiana nella Lista del Sindaco di Bruxelles, Francesca Lazzaroni. Ecco il testo dell’appello:

    L’oscuramento di Rai2 e Rai3, intervenuto senza alcun preavviso, ha creato un grave disagio per decine di migliaia di italiani residenti in Belgio.

    Numerosi consumatori hanno sottoscritto contratti senza che nessuno li informasse dell’interruzione del servizio dal 1 ottobre.

    Facciamo sentire la nostra voce e mobilitiamoci, chiedendo alla TV pubblica italiana di mettere in campo ogni sforzo per trovare una soluzione e salvaguardare la pluralità, il diritto all’informazione e gli interessi della nostra comunità.


    Aderite al sit-in, giovedì 11 ottobre, dalle 12.30 alle 13.30, sotto la sede RAI di Bruxelles, Boulevard Charlemagne n. 1.

    Diffondiamo la notizia fuori da facebook e dagli altri social media per coinvolgere e tutelare anche tutta quella parte di comunità italiana che non usa questi strumenti.

    Vi aspetto numerosi, a giovedì!!!!

    Francesca Lazzaroni – Candidata #27 sulla lista del sindaco Charles Picqué a Saint Gilles

    %%%%%%%%%%%

    Sempre domani, dopo il notiziario delle 15, il direttore di eunews.it  Lorenzo Robustelli sarà intervistato sulla petizione da Radio Italia, la radio italiana di Charleroi http://www.radioitaliacharleroi.com/home.html

     %%%%%%%%%%%

    Si allarga la mobilitazione per riavere Rai 2 e Rai 3 qui in Belgio. L’home page dell’Istituto italiano di cultura sostiene la petizione. Anche agli studenti di lingua italiana vengono offerti i moduli per le firme: “E’ una cosa importante”, spiegano gli insegnanti, ed anche gli amanti della lingua italiana firmano.  http://iicbruxelles.wordpress.com/2012/10/08/petizione-ridateci-la-rai-in-belgio/ scrive: “Volentieri condividiamo l’iniziativa di Eunews che ha lanciato la petizione: Ridateci la Rai in Belgio”.

    http://www.iicbruxelles.esteri.it/IIC_Bruxelles

    %%%%%%%%%%%%

    RAI-BELGIO, MUSCARDINI A MONTI E TARANTOLA: GRAVE SPEGNIMENTO DEL SEGNALE. LA RAI E’ SERVIZIO PUBBLICO E PUNTO DI RIFERIMENTO PER I CONNAZIONALI ALL’ESTERO, LA MANCANZA DANNEGGIA ULTERIORMENTE L’IMMAGINE DELL’ITALIA IN EUROPA

    “Grave e inaccettabile è che il mancato accordo tra Rai e Belgacom abbia nuovamente discriminato i cittadini italiani in Belgio privandoli del loro diritto di seguire i programmi di Rai2 e Rai3, la Rai ha diritti e doveri verso tutti gli italiani e in special modo verso gli italiani all’estero che, soprattutto per quanto riguarda gli italiani in Belgio, lavorano e vivono in un Paese che ospita le istituzioni comunitarie” –  ha detto Cristiana Muscardini inviando una lettera al Presidente Monti e al Presidente Rai, Tarantola, in seguito alla decisione di sospendere le programmazioni Rai. L’on. Muscardini, inoltre, ha sottoscritto la petizione del sito www.eunews.it per chiedere alla Rai e a Belgacom di ripristinare il servizio la cui mancanza danneggia ulteriormente l’immagine dell’Italia in Europa”.

    %%%%%%%%%%%%

    Andate anche a vedere la pagina di Facebook RAIvolution, dove si raccolgono “mi piace” per la Rai in Belgio http://www.facebook.com/RaIvolution (ma ricordatevi anche di firmare qui http://firmiamo.it/ridateci-la-rai-in-belgio#petition. Se avete problemi con il codice postale, aggiungete uno zero all’inizio o alla fine)

    %%%%%%%%%%%%

    Presso Piolalibri ci sono i moduli per firmare (per chi non gradisse farlo su internet) http://www.piolalibri.be/it_home.php

    %%%%%%%%%%%%

    La Società Dante Alighieri di Bruxelles nel suo blog http://ladantebxl.blogspot.be/ scrive oggi: Pubblichiamo volentieri l’iniziativa dei Eunews.it di raccogliere firme per far tornare RAI 2 e RAI 3 sulla piattaforma di Belgacom TV in Belgio.

    %%%%%%%%%%%%
    L’ufficio stampa Rai dice: “In merito alla dichiarazione di Belgacom circa il contratto di distribuzione dei canali Rai in Belgio, Rai precisa che la trattativa commerciale  è stata volta a mantenere, sulla base del numero di abbonati raggiunti dall’operatore cavo, un valore economico del tutto in linea con i valori medi  del prodotto Rai sul mercato locale. Belgacom non ha ritenuto di accettare tale impostazione per i Canali Rai 2 e Rai 3. Si precisa altresì che i tre canali Rai sono attualmente distribuiti in Belgio anche dagli operatori Telenet e Alphanetwork e sono comunque visibili in chiaro via satellite”. Però sul sito di Telenet tra i canali offerti risulta solo Rai1. Alphanetwork cos’è?
    %%%%%%%%%%%%
    Tags: charleroifanpageiic bruxelleslazzaroniRadio Italiaraisit-in

    Ti potrebbe piacere anche

    Marco Tarquinio
    Notizie In Breve

    Referendum, Tarquinio (Pd): “Chi spegne l’informazione, silenzia la democrazia”

    12 Maggio 2025
    Ryanair
    Notizie In Breve

    Ryanair chiede l’intervento dell’esercito per gestire le code a Charleroi

    17 Aprile 2025
    Cronaca

    Continua lo sciopero all’Aeroporto di Charleroi, tutti i voli di venerdì cancellati

    13 Settembre 2024
    rai italia
    Politica

    Rai non indipendente, giornalisti non tutelati e troppo governo: i richiami Ue sullo Stato di diritto in Italia

    24 Luglio 2024
    meloni giornalisti fnsi
    Politica

    I sindacati internazionali dei giornalisti chiedono all’Ue di avviare un’indagine sui tentativi del governo Meloni “di imbrigliare i media”

    23 Maggio 2024
    Politica

    Riforma Rai, l’Ue accende i riflettori sull’Italia e il governo Meloni

    17 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    Donald Trump

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    11 Agosto 2025

    Dal vertice di ferragosto in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin non c'è da aspettarsi niente di buono per...

    Kaja Kallas

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    Kallas convoca una riunione straordinaria del ministri degli Esteri in vista dell'incontro in Alaska

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Ricercatori delle università di Gent e Anversa producono uno studio che invita a migliorare gli studi. Indicazioni utili anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione