- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Kessler: Dalli sapeva. E lui: Barroso mi ha cacciato

    Kessler: Dalli sapeva. E lui: Barroso mi ha cacciato

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Ottobre 2012
    in Senza categoria

    John Dalli sapeva che il suo nome veniva speso per ottenere vantaggi, conosce l’imprenditore maltese che gli avrebbe offerto denaro in cambio del suo apporto per modificare la direttiva Ue sul tabacco, e ha addirittura avuto due incontro con le lobby del settore. Il giorno dopo le dimissioni di Dalli da commissario europeo per la Salute, l’Olaf – l’Ufficio anti-frode europeo che ha indagato su di lui – fa chiarezza fornendo spiegazioni sulla vicenda del tabacco da bocca “Snus” che ha scosso palazzo Berlaymont.

    In conferenza stampa il direttore generale dell’Olaf, l’italiano Giovanni Kessler, ha confermato che John Dalli “sapeva che erano state offerte somme molto cospicue di denaro per cambiare le decisioni della Commissione europea sulla nuova direttiva sul tabacco”, così come sapeva che l’imprenditore maltese citato “stesse usando il nome di Dalli per ottenere vantaggi”. A carico del commissario Ue, dimessosi ieri a seguito dell’inchiesta dell’Olaf, “non abbiamo avuto prove definitive”. Tuttavia Kessler, ricordando di non poter fare il nome dell’imprenditore maltese, ha sottolineato che questi “è ben conosciuto da Dalli, e che questo imprenditore ha organizzato due incontri tra il commissario e i rappresentanti di aziende di ‘snus'”, il tabacco da masticare per ora commercializzato solo in Svezia. Dalli, ha aggiunto il direttore generale dell’Olaf, “non ha fatto nulla per prevenire” ogni eventuale azione illecita.

    Questa la prima ricostruzione dell’accaduto, che la Commissione europea ha lasciato fare all’Ufficio anti-frode. Pia Ahrenkilde-Hansen, portavoce dell’esecutivo comunitario, ha invece preferito tenere un profilo basso nella conferenza stampa indetta dall’organismo presieduto da Josè Manuel Barroso. A Berlaymont va in scena il gioco del “non so”, con Ahrenkilde – a cui tocca il delicato e imbarazzante compito di dare spiegazioni – che ha voluto lasciare a Kessler il compito di fornire le risposte del caso, subito dopo le reazioni ufficiali della Commissione. Un cronista ha fatto notare che sul web circola un video in cui Dalli smentisce le sue dimissioni. “Non ne sono a conoscenza”, ha detto Pia. Un secondo cronista ha chiesto cosa, secondo la Commissione Ue e il suo presidente Barroso, abbia fatto di male Dalli. “Non rientra nelle competenze della Commissione dire se ci sono delle colpe imputabili a Dalli”, la risposta della portavoce. “Posso solo dirvi che l’Olaf ha riconosciuto che Dalli era a conoscenza dei fatti che vi abbiamo descritto nel comunicato stampa diffuso, e Dalli ha deciso di dimettersi”. “Ha presentato un lettera?”, chiede quindi un terzo giornalista. “No, ha rassegnato le proprie dimissioni a voce”, la replica di Pia. “Non sono a conoscenza di lettere”. Fatto singolare di “dimissioni sulla parola”.

    La storia di oggi si arricchisce di un ulteriore tassello: un video (che potete vedere qui in altro a destra o su http://youtu.be/Ft8o6RWMKUE) in cui Dalli accusa Barroso di avergli imposto le immediate dimissioni. Il maltese avrebbe chiesto a Barroso un giorno di riflessione, ma il presidente invece lo avrebbe costretto a decidere immediatamente. Ma oramai sono dettagli.

    Cos’è lo Snus: http://en.wikipedia.org/wiki/Snus

    Tags: BarrosodalliIstituzionikessler

    Ti potrebbe piacere anche

    disabilità
    Cronaca

    Per un vero diritto a viaggiare nell’Ue. La Commissione presenta la tessera europea della disabilità

    6 Settembre 2023
    Cronaca

    Olaf, maxi sequestro di sigarette, biodiesel e profumi contraffatti in collaborazione col Belgio

    7 Dicembre 2016
    Politica

    Stretta di Juncker sui conflitti di interesse per gli ex commissari

    23 Novembre 2016
    Politica

    Mezza Commissione Barroso continua a percepire l’indennità da Bruxelles (VIDEO)

    3 Novembre 2016
    Cronaca

    Frodi sui fondi strutturali: qual è la situazione in Italia e nell’Ue?

    12 Ottobre 2016
    Politica

    Goldman Sachs, oltre 200mila firme per chiedere provvedimenti contro Barroso

    12 Ottobre 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione