- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Nuove regole per un’Europol “più efficace ed efficiente”

    Nuove regole per un’Europol “più efficace ed efficiente”

    La commissione intende modificare il regolamento dell'Ufficio europeo di polizia. Razionalizzazione delle risorse, maggiore controllo democratico e protezione dei dati

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    30 Marzo 2013
    in Cronaca
    La sede di Europol

    La sede di Europol

    La commissione intende modificare il regolamento dell’Ufficio europeo di polizia
    Razionalizzazione delle risorse, maggiore controllo democratico e protezione dei dati

    Cecilia Malmström
    Cecilia Malmström

    L’Unione europea vuole un’Europol sempre più efficiente e capace di lavorare al meglio con il budget che ha a disposizione. Per questo la Commissione ha proposto un “upgrade” dell’Ufficio comunitario di polizia, per renderlo più efficace nelle attività di raccolta e analisi delle informazioni e nella condivisione di tali analisi con gli Stati membri. Al tempo stesso l’Ue mira a rafforzarne il controllo democratico facendo in modo che Europol debba rendere conto in modo più esteso delle proprie attività al Parlamento europeo e a quelli nazionali, ai quali dovrà fornire ogni anno relazioni di attività, i conti definitivi, oltre alle valutazioni delle minacce, le analisi strategiche e i rapporti generali di situazione. Per rafforzare la protezione dei dati personali verrà poi rafforzato il ruolo del garante europeo. Il nuovo regolamento incorpora anche l’Accademia europea di polizia (Cepol) nell’Europol, attribuendo a quest’ultima la competenza nel settore della formazione congiunta e dei programmi di scambio per gli agenti di polizia e di altre autorità di contrasto.

    “L’Ue ha bisogno di un’Agenzia efficace ed efficiente in termini di costi per aiutare gli Stati membri a combattere le forme gravi di criminalità transfrontaliera e il terrorismo, a garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini e a difendere l’economia lecita” ha spiegato Cecilia Malmström, Commissaria Ue per gli Affari interni. Secondo il vicepresidente Maroš Šefčovič, Commissario per le Relazioni interistituzionali e l’amministrazione: “Nel difficile periodo economico e di bilancio che stiamo attraversando, tutte le istituzioni e le agenzie dell’Unione devono compiere ogni sforzo per razionalizzare le loro attività. La riforma di Europol dimostra che è possibile essere efficienti in termini di costi e parallelamente aumentare l’efficacia”.

    Con le attività delle reti della criminalità organizzata che diventano sempre più complesse, diversificate e diffuse a livello internazionale, le polizie nazionali hanno bisogno di un centro internazionale per contrastare efficacemente reati gravi come la tratta degli esseri umani, il traffico di droga e di armi da fuoco, la corruzione, le frodi concernenti le carte di pagamento, la criminalità informatica e i reati di terrorismo. Per questo la Commissione propone di rafforzare il ruolo di Europol con questo nuovo regolamento che implementa e chiarisce l’obbligo per gli Stati membri di fornire dati all’ufficio comunitario, nonché un sostegno finanziario mirato alle indagini.

    La sede di Europol
    La sede di Europol
    Tags: commissione uecriminalitàeuropolmalmstrompoliziaterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič,  e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)
    Net & Tech

    L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    7 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    Dan JØRGENSEN (European Commissioner for Energy and Housing, EUROPEAN COMMISSION). (Foto: Consilium)
    Energia

    Obiettivo Unione dell’Energia: l’Ue offre finanziamenti da 600 milioni di euro per progetti transfrontalieri

    3 Aprile 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    (Foto: Akuratco, profilo X ufficiale)
    Cronaca

    L’Ue “pronta a fornire supporto” per il devastante terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar

    28 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione