- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ue e Stati Uniti studiano strategie comuni anti-crisi

    Ue e Stati Uniti studiano strategie comuni anti-crisi

    Il tema al centro della prima visita ufficiale a Bruxelles del segretario del Tesoro Usa Lew. “Incontro positivo, si è discusso di cosa è possibile fare per rilanciare crescita e occupazione”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Aprile 2013
    in Politica Estera

    Il tema al centro della prima visita ufficiale a Bruxelles del segretario del Tesoro Usa Lew
    “Incontro positivo, si è discusso di cosa è possibile fare per rilanciare crescita e occupazione”

    Jack Lew con Herman Van Rompuy
    Jack Lew con Herman Van Rompuy

    Unione europea e Stati Uniti cercano una strategia comune per la crescita e il rilancio dell’occupazione. Nel mondo sempre più globalizzato le crisi dell’euro e del dollaro si ripercuotono sull’altra sponda dell’Atlantico, e allora a Bruxelles come a Washington si cercano risposte comuni a una crisi che investe tutti. Questo il senso della visita ufficiale di Jack Lew, il segretario del Tesoro americano, alla sua prima trasferta ufficiale in Ue da quando ha preso servizio per conto del secondo governo Obama. Lew ha incontrato il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, e i commissari per gli Affari economici e monetari e per il Mercato interno, Olli Rehn e Michel Barnier. Con loro si è guardato alle sfide del presente e alle alleanze per il futuro. “Le riunione riflettono l’importanza delle relazioni transatlantiche”, ha spiegato Pia Ahrenkilde-Hansen, portavoce della Commissione. Per questo, ha continuato, “si è discusso di cosa Unione europea e Stati Uniti possono fare per rilanciare crescita e occupazione”.

    Quello che nelle agende di Bruxelles e Washington è ritenuta “la più alta priorità” è sviluppare politiche di ripresa “senza i soldi dei contribuenti”. In questo un ruolo fondamentale è giocato dalle relazioni commerciali esistenti e da quelle che verranno. Unione europea e Stati Uniti hanno avviato i negoziati per accordi di libero scambio in tutti i settori, e Lew non ha potuto non discutere di questo con i suoi interlocutori europei. “Si è discusso di commercio e di investimenti”, ha chiarito Pia Ahrenkilde. Ma i dossier aperti sono molteplici, e le strategie d’azione di conseguenza sono diverse. Per cui Barroso e Lew si sono soffermati sulle politiche economiche necessarie per invertire la rotta della recessione e della stagnazione. “Entrambi”, ha sottolineato la portavoce di Barroso, si sono detti “d’accordo” sulla necessità di misure per il consolidamento fiscale e di riforme strutturali “su entrambe le sponde” dell’oceano Atlantico. La ricetta anti-crisi è, in sostanza, la stessa negli Stati Uniti come nel vecchi continente.

    Barroso e Lew hanno anche affrontato un tema caro all’Ue: la riforma dell’architettura finanziaria internazionale, e in tale contesto i due leader sarebbero d’accordo a “cogliere le opportunità” che può offrire il G-20. Il tema è stato anche ribadito nel corso dell’incontro Barnier-Lew. Il responsabile Ue per il Mercato interno ha ricordato gli sforzi in atto per la creazione dell’unione bancaria e dell’avvio del meccanismo unico di supervisione, con il segretario del Tesoro Usa che si è detto “a favore” dell’iniziativa. In sede di G-20 sia Lew che Barnier si sono impegnati a procedere verso la realizzazione delle riforme concordate e a promuovere una maggiore convergenza dei mercati finanziari. “Dal nostro punto di vista gli incontri di oggi sono stati estremamente positivi”, è stato il commento di Ahrenkilde.

    Renato Giannetti

    Articoli correlati:
    – Accordo di libero scambio Usa-Ue: Porterà miliardi di guadagni all’anno
    – Commercio: Ue e Usa scelgono il libero scambio

    Tags: accordi libero scambioCrisilibero scambiostati unitiueusa

    Ti potrebbe piacere anche

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione