- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Kerry: I droni non porteranno la pace in Medio Oriente, meglio la Coca Cola

    Kerry: I droni non porteranno la pace in Medio Oriente, meglio la Coca Cola

    Il Segretario di Stato americano in visita ufficiale nell'Ue spiega la “diplomazia economica”. “Dobbiamo convincere gli imprenditori a investire nel futuro di Israele e della Palestina”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    23 Aprile 2013
    in Politica Estera

    Il Segretario di Stato americano in visita ufficiale nell’Ue spiega la “diplomazia economica”
    “Dobbiamo convincere gli imprenditori a investire nel futuro di Israele e della Palestina”

    John Kerry, holding a microphone“La soluzione ai conflitti in Medio Oriente non saranno i droni”, è più facile, invece, che a portare la pace sia la Coca-Cola. Secondo il Segretario di Stato americano John Kerry, in visita nell’Ue, in un periodo in cui “siamo tutti affetti da problemi di bilancio”, la migliore via per la pace è mettere in campo la “diplomazia economica”. Così si spiega il progetto di portare investitori stranieri, tra questi uno dei più grandi distributori di bevande al mondo, in Cisgiordania, nei territori palestinesi. L’obiettivo è di far crescere l’economia, creare nuovi posti di lavoro e migliorare gli standard di vita della popolazione, facendo, così, un passo avanti verso la fine dei conflitti. “L’idea è di portare le grandi corporation che stanno cercando luoghi dove investire attorno a un tavolo e convincerle a investire nel futuro e per la pace. Lo stiamo facendo tra gli altri con l’aiuto dell’ex premier britannico, Tony Blair, e dell’amministratore delegato della Coca Cola, Muhtar A. Kent”, ha spiegato Kerry aggiungendo: “Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato favorevole e anche il Presidente palestinese Mahmoud Abbas ha detto che potrebbe essere utile”.

    Si tratta di un’idea presentata a seguito di un pranzo con il Presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, durante un incontro con giovani stagisti delle Istituzioni di Bruxelles. È stata una discussione, per quanto possibile, “informale”. All’evento tenutosi ai piani alti del palazzo Berlaymont c’era, naturalmente, lo stesso Presidente dell’esecutivo Ue, la cui presenza però è passata in secondo in piano, davanti al carisma tipicamente americano del Segretario di Stato. C’è poco da fare, del resto “gli Americani sono più bravi di noi nel comunicare”, ha ammesso lo stesso Barroso davanti a un pubblico che è parso condividere.

    Microfono in mano per non sentirsi costretto, Kerry si è subito complimentato con il Presidente e l’Alto rappresentante per il Affari esteri, Catherine Ashton, per il punto messo a segno con il recente accordo tra Serbia e Kosovo. Bravi, “non solo per il loro futuro accesso all’Ue”, ma anche perché così hanno chiuso una contesa appartenente al passato.

    John Kerry, on the left, holding a microphone, and José Manuel BarrosoPer un vecchio conflitto che si risolve, però, ancora troppi ne restano vivi, così il Segretario di Stato ha citato, tra gli altri Paesi anche Corea, Cipro e Pakistan: secondo lui sono scontri tra “chi guarda alla modernità e chi, invece, desidera che tutto resti com’è, o peggio ancora, vuole tornare indietro”. Sono stati gli stessi stagisti, quelli che Kerry ha salutato come “The Future”, a tirare in ballo l’attacco di Boston. Per lo statunitense, l’incidente di una settimana fa, altro non è che l’ennesimo campanello d’allarme, per ricordarci che il diffondersi del terrorismo deve essere fermato. Come? “Parlando con l’Islam moderato”, quello disposto a dialogare e che nel mondo rappresenta la maggioranza, “perché possa combattere a difesa delle vere basi della propria religione”, anziché lasciare il potere a chi altro non fa che “interpretare i precetti religiosi nel modo sbagliato”.

    La principale preoccupazione per Kerry non è però Boston, ma sono le zone che al momento più soffrono della minaccia del terrorismo, come il Sahel e l’Afghanistan. A questo proposito il Segretario di Stato incontrerà a Bruxelles il Presidente afghano Hamid Karzai per discutere del processo di pace nel suo Paese.

    Camilla Tagino

    Articoli correlati:
    – Arriva Filastin, per ricordare la questione arabo-israeliana
    – Seconda tranche di aiuti dell’Unione per la Palestina: “Continueremo a sostenerla”
    – Tribunale Russell: Israele sia processata per crimini contro i palestinesi

    Tags: BarrosoCoca ColadiplomaziaisraeleJohn Kerryoccupazionepacepalestinausa

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Economia

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    11 Luglio 2025
    Politica Estera

    Kallas annuncia un accordo con Israele per nuovi aiuti umanitari a Gaza

    10 Luglio 2025
    Pasquale Tridico (sx) con il direttore di Gea, Vittorio Oreggia
    Notizie In Breve

    Tridico (M5S): Sui dazi bisogna rispondere agli Usa in maniera forte

    9 Luglio 2025
    A Palestinian boy flies a kite near tents pitched on building rubble in Gaza City on May 4, 2025.(Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
    Politica Estera

    I leader Ue sperano ancora di fermare la guerra a Gaza senza prendere alcuna misura contro Israele

    26 Giugno 2025
    António Costa
    Politica

    Il vertice dei leader Ue tra tanti temi, stallo su Ucraina e divisioni su Israele

    25 Giugno 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Israele-Iran, Trump annuncia il cessate il fuoco (già violato nel giro di qualche ora)

    24 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.