- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » I Verdi lanciano le primarie per la scelta del candidato al Berlaymont

    I Verdi lanciano le primarie per la scelta del candidato al Berlaymont

    Gli Europeangreens primo partito che avvia il processo di coinvolgimento degli elettori. Frassoni "Vogliamo dare facce europee alla prossima campagna elettorale per il Parlamento, con un programma condiviso".

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Maggio 2013
    in Politica

    I Greens primo partito che avvia il processo di coinvolgimento degli elettori su internet
    Frassoni: “Daremo facce europee alla campagna per il Parlamento, con programma condiviso”

    election_headerI Verdi europei lanciano la prima elezione primaria dell’Unione. Lo fanno per scegliere i loro candidati alla presidenza della Commissione europea. Seguono una volontà espressa a larghissima maggioranza dal Parlamento europeo lo scorso anno, che vuole che le prossime elezioni parlamentari esprimano anche i candidati al Berlaymont delle diverse famiglie politiche, e che per ora nessun altro partito ha iniziato a praticare.

    Dopo un lungo confronto al recente consiglio di Madrid (45 partiti verdi europei, dei quali 33 dell’Ue) gli Europeangreens hanno deciso di fare come sempre: i candidati saranno due, per garantire che ci sia almeno una donna (comunque vada il secondo sarà donna, anche se avrà preso meno voti del secondo maschio ed anche se il primo sarà già una donna). Reinhard Butikofer, tedesco co-presidente dei Verdi europei la butta in battuta (ma non gli viene né spiritosa, né simpatica, né politicamente vincente) e, raccontando una immaginaria telefonata di Josè Manuel Barroso che rinuncia ad un nuovo mandato in favore dei Verdi, spiega in sostanza che tanto lo sa che non toccherà ad un Verde presiedere la Commissione, e dunque il problema dei due candidati con pari dignità che però dovrebbero nel caso diventare uno, non si pone.

    Monica Frassoni, l’altra co-presidente del partito, spiega ragionevolmente che “questo che abbiamo avviato è un processo programmatico, un cammino che procede ed abbiamo fatto solo il primo passo. Già riuscire in questo sarà un bel risultato”. La leader ambientalista spiega poi che “il nostro obiettivo è di dare due ‘facce europee’ alla prossima campagna elettorale per il Parlamento nel 2014, vogliamo presentarci con un programma europeo comune in tutti i paesi, con un manifesto comune, stessi slogan, con una proposta che abbia la base più ampia possibile e che non si occupi solo dei temi ambientali, ma esprima la nostra posizione sulle banche, sulle riforme democratiche, su tutti i temi europei”.

    Frassoni spiega che “le elezioni del prossimo anno sono molto importanti anche per la legittimazione democratica dell’Unione. Coinvolgere i cittadini in questa scelta è una passo decisivo in questo senso”.

    Tecnicamente il percorso di selezione inizierà nei prossimi mesi e il 20 ottobre saranno scelti un massimo di sei nomi tra quanti si candideranno con l’appoggio di almeno 5 partiti nazionali. Poi, non è neanche obbligatorio che i due prescelti vengano candidati nelle liste dopo l’ultimo passaggio della selezione, che sarà a febbraio, ma è abbastanza ovvio che lo saranno, in una solo Paese però, perché così prevedono i Trattati. In Italia ci sarà invece un problema un po’ più profondo, con il rischio di veder sparire i Verdi, dato che Sel, l’aggregazione nella quale sono finiti i Verdi del Sole che ride ha chiesto di essere ammessa al Partito socialista europeo. Scelta che impedisce che quel partito possa essere un riferimento degli Europeangreens, evidentemente.

    Monica Frassoni
    Monica Frassoni

    La selezione sarà fatta dagli iscritti di 33 partiti verdi dei 28 paesi Ue e dai simpatizzanti, che probabilmente firmeranno un manifesto politico, esclusivamente attraverso internet. C’è ottimismo sul fatto di trovare sistemi che garantiscano la serietà e trasparenza del sistema. Quanto alla partecipazione si guarda agli Usa: se lì, spiegano, alle primarie, che sono previste dalla legge e praticate da decenni, partecipano tra il 5 e il 15% degli iscritti ai partiti i Verdi sarebbero “estremamente felici” di raggiungere un 5% dei loro iscritti come partecipanti alle primarie. “Ma anche il 2% sarebbe un successo”, aggiungono.

    Articoli correlati:
    – Un presidente della Commissione scelto dai cittadini è possibile

    Tags: Europeangreensfrassoni

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    “Pieno sostegno” dei Verdi europei all’iniziativa ecologista nata alla Camera

    10 Marzo 2021
    Rossella Muroni
    Politica

    Rossella Muroni riporta l’ambientalismo politico in Parlamento e attira l’attenzione dei Verdi europei

    6 Marzo 2021
    Parlamento UE elezioni
    Politica

    PPE, Renew, S&D e Verdi a von der Leyen e Merkel: “Non ci sarà accordo sul Bilancio senza tutela dello stato di diritto”

    26 Agosto 2020
    La co-presidente del gruppo dei Verdi, Ska Keller, è candidata alla presidenza del Parlamento europeo.
    Politica

    La verde Ska Keller punta alla presidenza del Parlamento UE e sfida i capi di Stato e di governo

    2 Luglio 2019
    Politica

    In pericolo la libertà dei media nell’Unione Europea, per i Verdi è tempo di cambiare le cose

    30 Aprile 2019
    Politica

    Austria: si insedia il verde Van der Bellen

    26 Gennaio 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Rutte Tajani Kallas

    A Roma il vertice Weimar Plus in sostegno di Kiev. Rutte: “All’Aia la Nato concorderà il 5 per cento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Giugno 2025

    Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani conferma l’allineamento del suo governo ma chiede un orizzonte decennale per aumentare il...

    I resti del Boeing dell’Air India precipitato a Ahmedabad (Foto: Central Industrial Security Force, proflio X ufficiale)

    India, un aereo con 242 passeggeri si schianta tra le case. Von der Leyen: “L’Europa è con voi”

    di Marco La Rocca
    12 Giugno 2025

    Anche sette cittadini portoghesi tra le oltre 200 vittime del volo AI171 diretto a Londra

    israele

    L’Ue finanzia il colosso delle armi di Israele, ma assicura: “Nessun fondo per la guerra a Gaza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Giugno 2025

    Un'inchiesta condotta da Investigate Europe ha svelato la partecipazione dell'Israeli Aerospace Industries a 15 progetti finanziati con il Fondo europeo...

    Il vicepresidente della Banca centrale europea, Luis De Guindos [foto: Philippe Buissin/imagoeconomica]

    De Guindos: “Imprevedibilità durerà anni, integrazione finanziaria diventa urgente”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Giugno 2025

    Il vicepresidente della Bce: "E' il momento delle riforme strutturali. Completare mercato unico, unione bancaria e mercati dei capitali". Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione