- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » In acido deossiribonucleico veritas

    In acido deossiribonucleico veritas

    Diego Marani di Diego Marani
    14 Giugno 2013
    in Editoriali

    DnaLe remore di tanti commentatori e tanta opinione pubblica sulla schedatura del DNA lasciano un po’ perplessi, soprattutto se si invoca il rispetto della privacy per contestarla. Forse molti non si rendono conto che già da tempo abbiamo rinunciato ai nostri diritti di riservatezza aprendo profili su Facebook e su Twitter, acquistando on line o anche solo cercando un indirizzo con uno smartphone. Siamo pronti a pubblicare sui social network immagini private, a esprimerci su ogni cosa immortalando le nostre parole nell’indelebile rete, a farci tracciare gli acquisti da sistemi informatici eppure ci sembra un’intollerabile abdicazione di ogni diritto vedere il nostro DNA registrato dalla polizia. Sguazziamo allegramente in rete seminando di noi tracce infinite, rivelando legami, amicizie, relazioni, parentele, interessi, fede religiosa e idee politiche senza nessuna esitazione e in più non abbiamo mai provato nessun turbamento nel vedere registrato il nostro colore di occhi e di capelli nei nostri documenti di identità o il nostro gruppo sanguigno nel nostro tesserino sanitario. Ma non sia mai che qualcuno vuole prenderci il DNA. Noi non l’abbiamo mai visto e non sapremmo neanche da dove cominciare a leggerlo, ma il fatto che sia accessibile a qualcuno ci dà l’impressione di poter essere contraffatti, duplicati, sostituiti. Irrazionalmente pensiamo che il DNA sia come l’anima e possa esserci tolto, rubato da un anonimo demone che ci annienterebbe dal di dentro sottraendoci cromosomi. Presi in una sindrome del Grande Fratello, immaginiamo complotti fantascientifici, incroci in provetta da cui uscirà un nostro sosia che prenderà il nostro posto. A parte il fatto che sarebbe un gran sollievo, possiamo stare tranquilli: come nessuno se ne farà mai niente del nostro tasso di colesterolo, se non il medico per metterci a dieta, così con il nostro DNA. Sarà soltanto un dato personale conservato in fondo nel nostro interesse. Non dimentichiamo che proprio negli Stati Uniti è stato possibile escludere persone da indagini su omicidi proprio grazie al loro DNA, precedentemente registrato. Quello che serve in questo campo è piuttosto una normativa chiara e condivisa fra una maggioranza di paesi, che tuteli diritti e riservatezza. In altre parole, meglio mettersi d’accordo bene con gli americani e sapere cosa registrano di noi piuttosto che fare i paladini della libertà e poi venire schedati comunque.

    Diego Marani

    Tags: diego maraniDna

    Ti potrebbe piacere anche

    Jeremy Corbin con la sciarpa dell'Arsenal
    Opinioni

    La falce di luna e il martello

    19 Luglio 2025
    Cultura

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    16 Maggio 2025
    Cultura

    Eine posto keine platz

    6 Marzo 2024
    parigi roma
    Editoriali

    Gemelli coltelli

    8 Giugno 2023
    referendum Brexit Manchester Ue Diego Marani
    Cultura

    Diego Marani nominato Direttore dell’Istituto di Cultura di Parigi

    21 Dicembre 2020
    La Biblioteca comunale ariostea di Ferrara.
    Editoriali

    La repubblica delle lettere

    11 Ottobre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione