- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Cittadini e sudditi

    Cittadini e sudditi

    Diego Marani di Diego Marani
    4 Luglio 2013
    in Editoriali

    regina aliceL’imminente abdicazione del re del Belgio deve farci riflettere su un aspetto troppo spesso dimenticato nelle nostre moderne democrazie. Abbiamo l’abitudine di chiamarci tutti cittadini e indiscriminatamente parliamo di cittadini dell’Europa, diritti dei cittadini, la parola ai cittadini e via di seguito. Ma in Europa non siamo tutti cittadini. Ancora oggi ci sono fra i nostri paesi cittadini e sudditi. Molti diranno che fa poca differenza, che le moderne monarchie sono tutte costituzionali e che il re è quasi sempre solo un simbolo. Sicuramente vero, ma vero anche il fatto che belgi, olandesi, britannici, spagnoli, danesi, lussemburghesi e svedesi non scelgono direttamente la più alta carica del loro stato. E come nel caso del Belgio, se una parte di loro questa carica non riconosce, non ha la possibilità di esprimere la sua opposizione, tanto meno la possibilità di presentare una candidatura alternativa. Le monarchie costituzionali di fatto obbediscono a regole che non controllano più, che sono così profondamente conficcate nell’ordinamento dello stato da rendere impossibile una loro modifica.

    Un regno resta un regno e che lo voglia o no suppone che il potere del re sia un’emanazione divina. In altre parole, una monarchia non può mai essere una democrazia, perché risale a un atto che non è consensuale ma è un’imposizione, una presa di potere. Per questo sbarazzarsi di un monarca, anche costituzionale, non è cosa semplice e mette in discussione tutto l’equilibrio di uno stato, perfino la sua stessa esistenza. Godiamoci dunque, noi che possiamo, le nostre disordinate, chiassose, inconcludenti e sconquassate democrazie e cerchiamo di essere più consapevoli dei loro pregi. Ricordiamoci che, contrariamente ai sudditi, noi cittadini siamo assoluti padroni del patto che ci lega e che malgrado tutto godiamo ancora della sconfinata libertà che emana da ogni rivoluzione.

    Diego Marani

    Tags: abdicazionebelgiocittadiniregnosudditi

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Il Belgio si prepara per le emergenze: kit di salvataggio, Be-Alert e numeri di primo soccorso

    16 Dicembre 2024
    Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
    Politica Estera

    Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

    5 Dicembre 2023
    Un momento della Conferenza sul futuro dell'Europa [foto: futureu.europa.eu]
    Cronaca

    Suica: “Per la Cofoe 23,4 milioni di contributi dalla Commissione”

    24 Luglio 2023
    Notizie In Breve

    Brexit, la Corte Ue respinge il ricorso dei cittadini britannici contro la perdita della cittadinanza europea

    15 Giugno 2023
    raccomandazioni futuro ue
    Editoriali

    Efficienza delle istituzioni e ruolo attivo dei cittadini, le due inevitabili sfide per l’Unione europea

    21 Aprile 2023
    cittadini
    Politica

    A Strasburgo primo confronto tra cittadini e istituzioni, è un inizio in salita per il dibattito sul futuro dell’Europa

    23 Ottobre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione