- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Quell’arte oratoria che in parte mi manca

    Quell’arte oratoria che in parte mi manca

    Ru Catania di Ru Catania
    3 Novembre 2013
    in Non categorizzato
    Sarebbe riuscito a farlo chiunque
    Sarebbe riuscito a farlo a chiunque

    Quando abitavo a Torino, ed ero nel bel mezzo del fermento musicale cittadino, nonché della sua crescente movida, c’era un personaggio che la gente chiamava il Milla.

    Il Milla era protagonista della Torino alternativa quando ci bazzicavo io, vale a dire tra il 1998 e il 2001, ma esisteva da ben prima che io arrivassi, ed ha continuato ad esistere per gli anni a venire.

    Il Milla avrà certamente avuto un nome e un cognome normale, ma io credo di non averlo mai saputo, a Torino il Milla era il Milla, punto e basta.

    Ora, io non lo so cosa vi stia passando per la testa, ad ogni modo Milla non era l’abbreviazione di Camomilla.
    Milla derivava invece da Millantatore.
    Pare che ne sparasse sempre una più del necessario.

    Io col Milla non ho mai avuto particolari problemi, anzi devo ammettere, mi è sempre stato simpatico. Potrei addirittura dire, a scanso di equivoci, di volergli bene.

    Certo, aveva una buona parlantina, giusto per usare un eufemismo.

    Tipo che delle volte ti attaccava al muro con una serie di cazzotti di parole, ed uscirne non era solo difficile, era praticamente impossibile.

    La tecnica era ineccepibile, approccio galante e riverente, un paio di finte di discrezione, e poi giù secco col primo gancio sinistro, la storia che lo vedeva sul palco insieme ai Linea 77.

    Avevi appena avuto il tempo di riprenderti, e prima che potessi chiederti se quella storia fosse vera o falsa, eccolo lasciare il campo.

    Cercavi quindi di riordinare le idee analizzando i particolari, ma il suo abbandono era un’altra finta, e in men che non si dica il Milla ti era nuovamente addosso con un diretto su quella volta che i Subsonica gli avevano chiesto di andare a Sanremo con loro.

    A quel punto eri ormai stremato, con le spalle contro il muro dell’Hiroshima, sputavi sangue, saliva e gin tonic sul pavimento appiccicoso, cercando di riprendere conoscenza.
    Vedevi all’orizzonte sagome sfocate di amici e fidanzate, ma intuivi che mai sarebbero venuti a salvarti.
    Allora raccoglievi le forze, cominciavi a snocciolare qualche data e qualche nome per verificare la veridicità delle sue eroiche gesta, ma nulla da fare, il Milla si muoveva veloce sul ring senza lasciarti il tempo di arrivare a una conclusione certa sul perché del suo soprannome.

    Quando l’ultima band sul palco stava ormai suonando l’ultimo brano dei bis, il tuo preferito, il Milla non aveva pietà, e assestava un gancio da maestro che ti faceva volare dietro al bancone come un sacco di patate.

    Già amico, perché era stato Vinicio Capossela in persona ad invitarlo al suo matrimonio, mentre quella sciacquetta all’ingresso diceva che non c’era nessun Milla in lista, e non poteva lasciarlo entrare.

    La band del momento aveva appena finito di ringraziare, tu ti ritrovavi sverso marcio dietro al bancone del bar, e la barista più carina ti aiutava a rialzarti.

    Il Milla era in giro per la sala a cercare qualche pezzo grosso. A fine serata compariva sempre un pezzo più grosso di te, e solo allora il Milla mollava la presa.
    Tutto d’un tratto c’erano nei paraggi prede più ambite.

    Allora ti sistemavi un po’ la maglietta dei Negazione, ti rimettevi un po’ in ordine i capelli che ancora avevi, e ordinavi un altro gin tonic.
    A quel punto passava il batterista dei Bluvertigo che ti sorrideva e ti chiedeva “E allora, com’era l’ultimo pezzo?”

    Bellissimo.

    Davvero bellissimo.

    Ru Catania

    Tags: Bluvertigoil MIllaru cataniatorino

    Ti potrebbe piacere anche

    Vittorio Staccione, bandiera di Torino e Fiorentina morto a Mauthausen
    Sport

    Vittorio Staccione, l’idolo di Toro e Fiorentina tra i simboli dell’Olocausto

    27 Gennaio 2025
    Torino, capitale europea del turismo intelligente 2025
    Cronaca

    Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

    13 Novembre 2024
    Cronaca

    Dal tifo organizzato all’organizzazione del sostegno, i club dei tifosi italiani a Bruxelles al fianco del popolo ucraino

    21 Marzo 2022
    Adesivi di contestazione realizzati dal Toro Club Bruxelles
    Sport

    Torino, parte da Bruxelles la petizione anti-Cairo che chiama a raccolta tutti i tifosi granata

    9 Settembre 2021
    Politica

    “Governo e Regioni valorizzino i fondi del Recovery, o sarà boomerang contro l’UE”. Intervista a Luca Jahier

    24 Novembre 2020
    Mick Wallace, deputato europeo irlandese della GUE
    gallery

    Mick Wallace porta in Plenaria il suo amore per il Torino

    10 Ottobre 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione