HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Enel Green Power, nei primi nove mesi dell’anno volano utili e ricavi

Enel Green Power, nei primi nove mesi dell’anno volano utili e ricavi

Positivi i risultati approvati dal Cda della multinazionale del settore delle energie rinnovabili. L'Ad Conti: “Dimostrazione che siamo campioni mondiali nelle energie rinnovabili”

Positivi i risultati approvati dal Cda della multinazionale del settore delle energie rinnovabili. L’Ad Conti: “Dimostrazione che siamo campioni mondiali nelle energie rinnovabili”

Enel green PowerEnel Green Power vola e chiude i primi nove mesi dell’anno con un utile netto di 407 milioni di euro, in crescita del 46,4% rispetto ai 278 milioni di euro dello stesso periodo del 2012. Bene anche i ricavi totali, pari a 2.053 milioni con un +18,5% rispetto ai primi nove mesi del 2012: un incremento di 320 milioni di euro. I risultati sono stati resi noti da Enel Gp al termine del Cda che ha analizzato e approvato i risultati dell’ultimo trimestre e dei primi 9 mesi del 2013.

Per quanto riguarda il terzo trimestre dell’anno, Enel ha chiuso con un utile netto pari a 138 milioni di euro, in crescita del 142,1% rispetto ai 57mln dello stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi ammontano a 592 mln di euro, in crescita del 10% rispetto al terzo trimestre del 2012.

“Oggi Enel può confermare una volta ancora di essere un campione mondiale delle energie rinnovabili” commenta i risultati l’Amministratore Delegato e Direttore generale di Enel, Fulvio Conti. “Lo sviluppo di progetti nelle rinnovabili con tecnologie all’avanguardia – sottolinea – è un nostro tratto distintivo e uno dei principali driver di crescita del Gruppo Enel”. Una strada su cui il gruppo ha intenzione di proseguire: “Vogliamo continuare a investire come stiamo già facendo – assicura Conti – per fornire una risposta concreta alle richieste dei clienti: un’energia sicura, economica e sempre più sostenibile con l’ambiente”.

 

ARTICOLI CORRELATI

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024
Economia

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024

Un bilancio da integrare con circa 113 miliardi di euro di pagamenti in sovvenzioni nel quadro di NextGenerationEU, lo strumento varato dall'Ue per per la ripresa economica dalla pandemia. La Commissione riconosce che l'Unione europea ha affrontato "sfide eccezionali negli ultimi anni", tra cui un'inflazione in rapido aumento, "che ha esercitato una notevole pressione sulla capacità del bilancio di rispondere ulteriormente ai nuovi sviluppi