Il Parlamento europeo vota in commissione il budget settennale dell’Ue per il periodo 2014-2012 e tiene un’audizione pubblica nell’ambito dell’inchiesta sul caso Datagate. Il Presidente Schulz in visita ufficiale in Francia incontra Hollande. Il Consiglio Ue discute il bilancio comunitario 2014, unione bancaria, previsione economiche autunnali, stabilità macroeconomica dell’Eurozona in due riunioni Ecofin e una sessione dell’Eurogruppo. La Commissione pubblica i giudizi sui piani di leggi finanziarie dei Paesi membri, il rapporto annuale sulla crescita, la nuova comunicazione sugli aiuti di Stato per il settore cinematografico.
Lunedì 11
Parlamento europeo
La sottocommissione Sicurezza e difesa ascolta in audizione il presidente del Centro internazionale per la giustizia transitoria, David Tolbert, sulle capacità di mediazione dell’Ue (15). A seguire, in vista della elezioni di novembre, discute del rispetto dei diritti umani in Nepal (16:30). Le commissione Libertà civili, Giustizia e Affari interni in seduta congiunta tengono una nuova audizione nell’ambito dell’inchiesta sull’attività di spionaggio degli Stati Uniti. Ascoltati Jim Sensenbrenner, membro della sottocommissione per la Sicurezza e la lotta al terrorismo della Camera dei rappresentanti, e rappresentanti di Google e Microsoft (15).
Consiglio Ue
Consiglio Ecofin (10). I ministri dell’Economia e delle finanze discutono esclusivamente di budget, in particolare gli importi per il 2014, primo dei sette anni del nuovo bilancio settennale dell’Unione europea (Mff). Si discutono le linee di azione in comitato di conciliazione, l’ambito negoziale tra Consiglio Ue e Parlamento europeo.
Commissione europea
Il Commissario per l’Educazione, Androulla Vassiliou, riceve il ministro dell’Educazione della Corea del sud, Namsoo Seo, per la firma della dichiarazione congiunta per una educazione di maggiore qualità. Il commissario per la Giustizia, Viviane Reding, riceve il presidente del Forum europeo per la disabilità, Yannis Vardakastanis. Il commissario per la Programmazione finanziaria e bilancio, Janusz Lewandowski, riceve il ministro delle Finanze greco, Giannis Stournaras. Johannes Hahn è in missione in Lituania per il forum annuale sulla strategia dell’Ue per il mar Baltico, il commissario per l’Allargamento Stefan Fule è in Albania e quello per il Commercio, Karel De Gucht, è in Sudafrica.
Martedì 12
Parlamento europeo
Il Presidente Martin Schulz in visita ufficiale in Francia incontra il presidente Francois Hollande (palazzo dell’Eliseo, 15). A Bruxelles in programma lavori dei gruppi politici. Non sono previste attività di commissione. Il gruppo S&D organizza la conferenza “Rilanciare l’Europa a Malaga“. La Gue/Ngl organizza la conferenza “Riunire l’Irlanda. Lezioni dall’Europa“.
Commissione europea
Il commissario per il Mercato interno, Michel Barnier, partecipa alla conferenza “Riforme per la crescita” organizzata dal Centro per gli studi europei. Il commissario per la Fiscalità, Algirdas Semeta, riceve rappresentanti del Consiglio degli armatori europei e la commissione Esteri del Consiglio Nazionale del Parlamento svizzero. Il commissario per l’Energia, Gunther Oettinger, riceve il presidente del Comitato delle regioni, Ramon Luis Valcarcel Siso. Il commissario per l’Azione sul clima, Connie Hedegaard, riceve rappresentanti dell’Alleanza europea per il risparmio energetico. In missione in Francia il Presidente Josè Manuel Barroso. Fuori Ue il commissario europeo per l’Industria, Antonio Tajani, in Vietnam fino a mercoledì.
Altri eventi
Al Centre for European Policy Studies (CEPS) di Bruxelles conferenza dal titolo “Inter-Parliamentary Cooperation In The EU: The Key To A More Democratic Union?”
Mercoledì 13
Parlamento europeo
Una delegazione del Parlamento europeo guidata dal vicepresidente Isabelle Durant (Verdi) è in missione in Myanmar. A Bruxelles in programma attività dei gruppi politici parlamentari. Il gruppo dell’Alde organizza il seminario “La crisi della stampa in Europa“. Il gruppo S&D organizza la conferenza “Dialogo euromediterraneo progressista“. Il gruppo dei Verdi organizza le conferenze “Due anni per raggiungere un ambizioso accordo sul clima: quale ruolo per l’Europa?” e “Il diritto di decidere” sull’autodeterminazione dei popoli.
Commissione europea
Riunione del collegio dei commissari. La Commissione presenta l’indagine annuale sulla crescita e il rapporto sul meccanismo di allerta sulle economie del Paesi membri. Li presentano in conferenza stampa il Presidente Josè Manuel Barroso, il commissario per gli Affari economici e monetari, Olli Rehn, e il commissario per il Lavoro e gli affari sociali, Laszlo Andor (14). Andor riceve il ministro del Lavoro dell’Irlanda del nord, Stephen Farry. Il commissario per i Trasporti, Siim Kallas, riceve Lazaros Lazarou, membro della Corte dei conti. Il commissario per la Salute, Tonio Borg, partecipa al forum europeo della carne. Fuori Ue i commissari per l’Industria (Antonio Tajani è in Myanmar fino a venerdì) e per la Cooperazione internazionale (Kristalina Georgieva è in Cina fino a sabato).
Eurostat
Pubblicazione dei dati sui rendimenti dei titoli di Stato di ottobre.
Altri eventi
All’European policy center di Bruxelles Industrial Policy Task Force “Towards a knowledge driven re-industrialisation: what impact on skills and human capital?”
Giovedì 14
Parlamento europeo
La commissione Bilanci vota le relazioni Kalfin (S&D) e Dehaene (Ppe) sul quadro finanziario pluriennale 2014-2020 (15). La commissione Lavoro e affari sociali vota la bozza di relazione Zuber (Gue) sull’autorizzazione alla ratifica da parte degli Stati membri della convenzione per il lavoro dignitoso, e la bozza di relazione Steinruck (S&D) sull’autorizzazione alla ratifica della convenzione internazionale sull’organizzazione del lavoro per quanto riguarda l’uso sicuro dei prodotti chimici (9). Al termine la commissione Lavoro avvia un tavolo negoziale con il Consiglio sull’aumento delle pensioni complementari. La commissione Trasporti discute la relazione Cramer (Verdi) sul monitoraggio delle emissioni di CO2 nel trasporto marittimo, la bozza di parere Marinescu (Ppe) sull’attuazione del progetto Cielo unico europeo, la relazione Sassoli (S&D) sulla modifica di regolamento per la gestione del traffico aereo (9). La commissione Libertà civili vota la relazione Moraes (S&D) sulla concessione di ingresso e residenza ai lavoratori stagionali provenienti da paesi terzi (12:20). Il gruppo della Gue/Ngl organizza la conferenza “I diritti dei lavoratori. Due anni dopo l’adozione della convenzione Ilo“. Il gruppo dei Verdi organizza le conferenze “Una società post crescita: opportunità e sfide per l’Europa” e “La mega diga di Belo Monte: l’Amazzonia in palio?“. Il gruppo S&D organizza la conferenza “Per un Maghreb progressista“.
Consiglio Ue
Riunione dell’Eurogruppo (15). I Paesi dell’eurozona discutono di stabilità macroeconomica nell’area euro, analizzano le previsioni economiche autunnali della Commissione europea, dei programmi di Grecia, Portogallo e Irlanda. In agenda anche l’Unione bancaria, con la transizione verso il Meccanismo unico di vigilanza bancaria e stato di attuazione delle procedure nazionali per la ricapitalizzazione diretta delle banche da parte del fondo salva-stati Esm. Possibile una discussione delle conclusione del vertice del Consiglio europeo.
Commissione europea
La Commissione adotta la nuova comunicazione sugli aiuti di Stato per il cinema. La presenta il conferenza stampa il commissario per la Concorrenza, Joaquin Almunia (11:30). Il Presidente Josè Manuel Barroso partecipa alla Conferenza Jean Monnet 2013. Il commissario per i Trasporti, Siim Kallas, partecipa alla seconda conferenza ministeriale Euro-mediterranea dei trasporti. Il commissario per l’Ambiente, Janez Potocnik, riceve rappresentanti del Consiglio per la difesa delle risorse naturali degli Stati Uniti. Il commissario per la Fiscalità, Algirdas Semeta, riceve il ministro delle Finanze greco, Giannis Stournaras. Il commissario per le Politiche regionali, Johannes Hahn, riceve il presidente dell’Assemblea delle regioni, Hande Ozsan Jochumsen. Il commissario per la Salute partecipa al congresso mondiale per la libertà della ricerca scientifica.
Eurostat
Stime flash del Pil dell’Ue e della zona euro del terzo trimestre 2013.
Altri eventi
Al Parlamento europeo “Terzo Congresso Mondiale per la Libertà di Ricerca Scientifica“, tra i partecipanti:Marco Cappato – Coordinatore, Congresso Mondiale per la Libertà di Ricerca Scientifica, Emma Bonino – Ministro degli Affari Esteri,Guy Verhostadt – Leader, Alleanza dei Democratici et dei Liberali per l’Europa, Tonio Borg – Commissario Europeo per la Salute e la Politica dei Consumatori.
Venerdì 15
Parlamento europeo
Una delegazione del Parlamento è in Serbia per la prima riunione del comitato di associazione parlamentare Ue-Serbia. Il gruppo dei Verdi organizza la conferenza “Energia dei cittadini per un buon clima: un dibattito partecipativo sulla Polonia e il suo futuro“.
Consiglio Ue
Torna a riunirsi il consiglio Ecofin (11). I ministri dell’Economia e delle finanze cercano un approccio generale per regole uniformi in tema di risoluzione delle crisi bancarie. Oltre al tema Unione bancaria in agenda anche la tassazione dei risparmi: i Paesi cercano un accordo politico sulla proposta di direttiva. Prevista infine l’adozione di conclusione sul pacchetto delle statistiche Ue.
Commissione europea
La Commissione presenta i giudizi alle proposte di legge di stabilità degli Stati membri. Li presenta il commissario per gli Affari economici e monetari, Olli Rehn, in conferenza stampa (11). Il Presidente Josè Manuel Barroso riceve il primo ministro romeno, Victor Ponta. Barroso e il commissario per gli Affari interni, Cecilia Malmstrom, ricevono il primo ministro della Moldavia, Iurie Leanca. Il commissario per la Ricerca, Maire Geoghegan-Quin, partecipa alla giornata europea degli antibiotici. Il commissario per la Pesca, Maria Damanaki, riceve il ministro dell’Agricoltura islandese, Siguror Johannson.
Eurostat
Dati sull’inflazione di ottobre.
Altri eventi
Al Centre for European Policy Studies (CEPS) di Bruxelles conferenza dal titolo “The Eastern Partnership: What’s In Store After The Vilnius Summit?”.