- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » I 5 robot finanziati dall’Unione europea (Foto e Video)

    I 5 robot finanziati dall’Unione europea (Foto e Video)

    Dal drone che impara da solo a svolgere lavori di casa semplicemente guardando i movimenti degli umani al “pattugliatore” che gira per gli uffici controllando che tutto sia in ordine. Ecco il futuro targato Ue

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    25 Novembre 2013
    in Cronaca

    Dal drone che impara da solo a svolgere lavori di casa guardando i movimenti degli umani al “pattugliatore” che gira per gli uffici controllando che tutto sia in ordine. Ecco il futuro targato Ue

    robot

    Un robot che “impara da solo” a svolgere alcuni lavori di casa effettuando ricerche online e osservando i movimenti umani, una sedia a rotelle intelligente che riconosce da sola gli ostacoli, un braccio elettronico per la chirurgia di precisione, un robot ‘pattuglia’ ed uno fabbricatore di scarpe. Questi i 5 principali progetti di ingegneria dell’automazione finanziati dall’Unione europea e che saranno celebrati, assieme a molti altri, dal 25 novembre all’ 1 dicembre. Per il terzo anno consecutivo, in tutti i Paesi dell’Unione europea ha il via la ‘settimana della robotica’, un evento che celebra i migliori progetti finanziati dall’Ue nel settore dell’ industria robotica. Quest’anno, sono 5 i principali progetti con capacità assolutamente futuristiche.

    Robohow
    Robohow
    Robohow
    Strands

    Preparare una ricetta, pulire casa, spostare da un posto all’altro materiale non sono capacità particolarmente rivoluzionarie in un mondo ormai abituato all’uso quotidiano della tecnologia per molte delle faccende quotidiane. Ma quando è il robot stesso ad impararle, da solo, semplicemente studiando e riproducendo i movimenti umani, effettuando ricerche online e rielaborando le informazioni, è tutt’altra cosa. Il primo progetto ‘Robohow’ mira proprio a capire quanto un robot può “capire” da solo per svolgere attività che altrimenti dovrebbe fare l’uomo.

    Il secondo, RADHAR, cerca di aiutare tutti coloro che si muovono attraverso l’uso di sedie a rotelle a riconoscere più facilmente ostacoli e aiutarli nei loro movimenti quotidiani sia in luoghi chiusi che all’aperto. Il consorzio che guida il progetto è formato da ricercatori di diversi Paesi europei, tra cui l’Italia ed è supportato dalla Commissione europea attraverso finanziamenti pari a circa 9,6 milioni di euro.

    Stiff-Flop è il terzo robot presentato dalla Commissione ed è un progetto che prevede di applicare le capacità di un braccio elettronico estremamente flessibile alla medicina ed alla chirurgia di precisione. Il braccio elettronico si ispira ai movimenti della proboscide dell’elefante ed alle capacità di raggiungere anche i luoghi più stretti ed angusti dei tentacoli delle piovre. La sua principale caratteristica è la capacità di mutare la sua consistenza rendendosi più duro o più morbido in base alla natura del tessuto con cui ha a che fare, in modo da evitare di danneggiarlo.

    Il progetto Robofoot mira a creare un dispositivo tecnologico che supporti l’industria delle scarpe nello svolgimento di mansioni di precisione per cui le capacità tecnologiche possono risultare utili là dove l’errore umano è più probabile oltre che a velocizzare l’intera catena produttiva.

    Il progetto STRANDS, infine, si propone di sviluppare robot “pattugliatori” che analizzano l’ambiente ricoprendo quanto più spazio possibile in un arco tempo sempre più limitato. La sfida è quella di elaborare robot sempre più capaci di muoversi autonomamente nello spazio che muta nel corso del tempo. Essi saranno messi alla prova inizialmente in alcune case di cura in Austria, per aiutare il personale di servizio e in alcuni uffici di una compagnia di sicurezza nel Regno Unito.

    Marco Frisone

    Tags: robotue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Dalla crisi del 2008 al rilancio economico: per il futuro l’Ue rilancia la cartolarizzazione

    17 Giugno 2025
    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]
    Politica Estera

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    16 Giugno 2025
    Net & Tech

    Innovazione, l’Ue all’Italia: “Sistema poco sviluppato, pensare incentivi”

    16 Giugno 2025
    Politica Estera

    Von der Leyen mette nel mirino l’Iran: “Principale fonte di instabilità regionale”

    16 Giugno 2025
    Aviazione Ue aereo
    Politica

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    13 Giugno 2025
    Veduta aerea di Gibilterra [foto: Adam Cli/Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Ue e Regno Unito trovano l’intesa post-Brexit su Gibilterra

    12 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    proteste Georgia

    Georgia, l’appello di società civile e opposizioni: “L’Europa intervenga contro la deriva autoritaria”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Giugno 2025

    Le associazioni per la libertà di stampa denunciano la stretta del governo filorusso di Tbilisi sul giornalismo indipendente, mentre i...

    aliexpress

    La scure del Dsa su AliExpress: il gigante cinese dell’e-commerce si impegna su trasparenza e tutela dei consumatori

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Giugno 2025

    La Commissione europea accetta e rende vincolanti una serie di impegni proposti da AliExpress per conformarsi alla nuova legislazione europea....

    Difesa Ue

    La giravolta dell’Ue: gli euroscettici difendono il progetto originario di pace, gli europeisti si preparano alla guerra

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Giugno 2025

    L'Alta rappresentante Kallas: "Siamo in guerra, la Russia già una minaccia globale". Ppe, S&D, Re, Ecr e Verdi sposano la...

    ue australia

    L’Ue e l’Australia vogliono aumentare la propria cooperazione su difesa e sicurezza

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Giugno 2025

    A margine del G7 canadese, i leader Ue e il premier Anthony Albanese hanno concordato l'avvio di negoziati per un...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione