- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » L’agenda europea della settimana

    L’agenda europea della settimana

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Dicembre 2013
    in Senza categoria

    Immagine per agendaAl Parlamento europeo previste le riunioni dei Gruppi in preparazione della sessione plenaria della prossima settimana e diversi voti in commissioni tra cui quelli su Difesa e sicurezza comuni, progressi dei processi di integrazione di Serbia e Kosovo, e norme e procedura uniformi per la risoluzione delle crisi degli enti creditizi. Previste anche diverse conferenze e iniziative organizzate dai deputati italiani. Il Consiglio Ue discute di Protezione dei dati personali, lotta al terrorismo, programmi Copernicus e Iter, agenzia ferroviaria europea e diritti dei passeggeri aerei. La Commissione europea presenta la raccomandazione sulla qualità dei tirocini e le attività per la gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo. Prevista anche la cerimonia di intitolazione di una sala a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Il commissario europeo per gli Affari economici e monetari partecipa alla riunione del consiglio dei governatori della Bce mentre il Presidente del Consiglio europeo Van Rompuy è a Roma per incontrare Letta.

    Lunedì 02

    Parlamento europeo
    Il Presidente Martin Schulz in visita ufficiale nei Paesi Bassi (guarda l’agenda settimanale completa di Schulz). La sottocommissione Sicurezza e Difesa discute di difesa comune con Philippe Brunet, direttore Industrie aerospaziali per la difesa della direzione generale Industria, e Tomaz Lovrencic, direttore del centro satellitare dell’Ue. A seguire esamina la mozione di risoluzione Danjean (Ppe) sul trattato per il commercio delle armi (15). La commissione Affari esteri vota la relazione Brok (Ppe) sulla definizione di regole e procedure comuni per l’azione esterna dell’Ue, la relazione Kukan (Ppe) sugli strumenti per le politiche di vicinato, la relazione Butikofer (Verdi) sulla definizione di strumenti per la stabilità, e la relazione Lambsdorff (Alde) sugli strumenti finanziari per la promozione di diritti umani e democrazia nel mondo (17:45). La commissione Sviluppo ascolta in audizione il commissario europeo per la Cooperazione internazionale e gli aiuti umanitari, Kristalina Georgieva, sulla risposta dell’Ue al tifone nelle Filippine (15). La commissione Controlli di bilancio vota la relazione Ayala Sender (S&D) sulla nomina di cinque membri della Corte dei conti europea. La commissione Problemi economici discute la relazione El Khadraoui (S&D) sui fondi monetari. A seguire vota la relazione Martin (Misto) sulla scambio di informazioni commerciali sensibili (17). Una delegazione della commissione Commercio internazionale è in missione a Bali (Indonesia) per la riunione dei ministri del Wto. Tra gli inviati anche l’italiano Niccolò Rinaldi (Alde). La missione dura fino a sabato. Seminario organizzato da Paolo De Castro sul riconoscimento IGP attribuito alla pasta di Gragnano.

    Consiglio Ue
    Consiglio Competitività, dedicato la mattina ai temi di industria e mercato interno. I ministri dei Ventotto cercano una posizione comune sulle fatturazioni elettroniche nel campo degli appalti pubblici, e sulla bozza di direttiva per le azioni contro i danni causati dall’infrazione delle regole antitrust. Previsto anche uno scambio di opinioni sul semestre europeo 2014. All’ordine del giorno anche la discussione del sistema dei marchi registrati.
    Nel pomeriggio Consiglio dedicato ai temi di ricerca, innovazione e spazio. I ministri dei Ventotto cercano una posizione comune sul programma Copernicus per il monitoraggio della Terra dallo spazio prima di iniziare i negoziati col Parlamento europeo. Si cerca un posizione comune anche sulle nuove iniziative di partnership pubblico-private per la creazione di posti di lavoro nel settore della ricerca. I Paesi membri cercano quindi un accordo politico sul progetto per la fusione nucleare ITER.

    Commissione europea
    Il commissario per l’Occupazione e gli Affari sociali, Laszlo Andor, riceve il ministro per gli Affari europei della Norvegia, Vidar Helgesen, e un gruppo di parlamentari spagnoli per discutere di occupazione. Andor partecipa quindi alla conferenza ‘Quale Europa sociale dopo la crisi?’ (Thon hotel). In missione in Germania il Presidente Josè Manuel Barroso.

    Altri eventi
    All’European policy center di Bruxelles Blue Gold Task Force Meeting “Thirsty world: linkages and inter-dependencies between water and energy, agriculture, environment and health”.

    Martedì 03

    Parlamento europeo
    Vittorio Prodi (Pd/S&D) organizza la conferenza sul rilancio del progetto europeo. Tra i partecipanti Romano Prodi, e Guy Verhofstadt (dalle 19:30). Inaugurazione dell’esposizione “La Bibbia di Marco Polo” ospitata da Patrizia Toia. Presentazione del Manifesto dei cittadini per un’Europa transnazionale.

    Consiglio Ue
    A Bali (Indonesia) si riunisce il consiglio Affari esteri dedicato alle questioni commerciali. La sessione extra-europea si tiene in occasione della IX conferenza ministeriale del Wto in programma proprio a Bali dal 3 al 6 dicembre.

    Commissione europea
    L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Catherine Ashton, partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri della Nato. Il commissario per i Trasporti, Siim Kallas, partecipa alla riunione annuale dei ministri dei Trasporti dell’Osservatorio per i trasporti nell’Europa sud-orientale. Kallas riceve quindi il ministro dei Trasporti della Macedonia, Mile Janakieski. Il commissario per gli Affari economici e monetari, Olli Rehn, interviene all’Euro summit 2013. Il commissario per lo Sviluppo, Adris Piebalgs, partecipa seminario per l’Africa sud-orientale. Riceve rappresentanti di Etiopia, Sudafrica, Somalia, Eritrea, Uganda, Tanzania e Sudan. Il commissario europeo per l’Allargamento, Stefan Fule, riceve il presidente del Partito democratico serbo, Dragan Djilas.

    Mercoledì 04

    Parlamento europeo
    Il Presidente Martin Schulz riceve il Forum dei giovani leader per il partenariato orientale e si riunisce con l’assemblea parlamentare generale per l’iniziativa di progresso economico. Nel pomeriggio apre la conferenza sulle partite di calcio truccate organizzata dalla commissione Crimine organizzato (14:30) e partecipa alla cerimonia di premiazione del concorso “Premio libro europeo” (18). Non sono previste riunioni di commissione. Conferenza finale del progetto STOA sulle opzioni tecnologiche per sfamare 10mld di persone. Incontro organizzato da Sergio Cofferati sull’attuazione della strategia Europa 2020 sul futuro dell’industria marittima europea. Conferenza Progressive economy del Gruppo S&D sui temi della crescita, occupazione, fiscalità e ingiustizie. Tra i partecipanti il vice presidente della Commissione Olli Rehn, Hannes Swoboda e Paul Magnette. Su iniziativa di Andrea Cozzolino, presentazione del progetto “In viaggio con la Mehari”, esposizione dell’auto di Giancarlo Siani. Tra i partecipanti l’ambasciatore Alfredo Bastianelli e Martin Schulz. L’associazione “Esprit d’Europe” consegna il Premio Libro europeo 2013. Tra i giurati Jacques Delors, Martin Schulz, Pascal Lamy e Bernard Henry Lévy. Mostra fotografica a cura dell’Ansa dal titolo “Falcone e Borsellino 20 anni dopo”. Inaugurano Hannes Swoboda, Rita Borsellino e Franco Nuccio. Presentazione del libro “Il segreto del Castel del Monte nascosto nel Manoscritto Voynich” con gli autori Fallacara e Occhinegro, l’eurodeputato Sergio Silvestris e Roberto Giacobbo, autore e presentatore del programma di Rai Due Voyager.

    Consiglio europeo
    Il Presidente Herman Van Rompuy incontra a Roma il presidente del Consiglio Enrico Letta (guarda l’agenda settimanale completa di Van Rompuy).

    Commissione europea
    Riunione del collegio dei commissari. La Commissione presenta una proposta di raccomandazione sul quadro di qualità dei tirocini. La presenta in conferenza stampa il commissario per l’Occupazione e gli Affari sociali, Laszlo Andor (12). La Commissione fa il punto della situazione sull’attività del gruppo di lavoro per il Mediterraneo. Prevista una conferenza stampa del commissario per gli Affari interni, Cecilia Malmstrom. La Commissione dedica una sala della sede della direzione generale Giustizia e Affari interni ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (14). Il Presidente Josè Manuel Barroso, e l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Catherine Ashton, ricevono il primo ministro greco, Antonis Samaras. Ashton partecipa quindi alla riunione dei ministri degli Esteri della Nato. Il commissario per l’Agenda digitale, Neelie Kroes, riceve una delegazione della Federazione dei giornalisti europei. Il commissario per l’Industria, Antonio Tajani, partecipa alla conferenza “Turismo accessibile in Europa”, e partecipa alla riunione del gruppo di alto livello per la siderurgia europea.

    Eurostat
    Pubblicazione dei dati dei Pil nazionali del terzo trimestre 2013.

    Bce
    Pubblicazione dei dati sui tassi di interesse delle istituzioni economiche e finanziarie di ottobre.

    Altri eventi
    All’European policy center di Bruxelles Policy Dialogue “Will the December Summit safeguard the future of Europe’s defence and security industry?”

    Giovedì 05

    Parlamento europeo
    Il Presidente Martin Schulz incontra il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, quindi chiude la sessione del forum dei parlamentari nazionali ed europei under 35 (17:30). La commissione Affari esteri vota la mozione di risoluzione Vuljanic (Gue) sul resoconto dei progressi dell’Albania nel 2013, la mozione di risoluzione Kacin (Alde) sul resoconto dei progressi della Serbia nel 2013, la mozione di risoluzione Lunacek (Verdi) sul processo di integrazione del Kosovo. La commissione Problemi economici discute la relazione Eppink (Ecr) sulle statistiche per le procedure per squilibri macroeconomici. Quindi vota la relazione Bowles (Alde) sulla nomina di presidente del consiglio di supervisione, la relazione Ferreira (S&D) su norme e procedura uniformi per la risoluzione delle crisi degli enti creditizi e di talune imprese d’investimento nel quadro del meccanismo unico di risoluzione delle crisi e del Fondo unico di risoluzione delle crisi bancarie. A seguire la commissione discute la relazione Bowles (S&D) sugli indici di riferimento nei mercati finanziari e ascolta in audizione il ministro delle Finanze maltese, Edward Scicluna. Una delegazione parte in missione in Turchia per il 73esima riunione interparlamentare Ue-Turchia. La missione dura fino a sabato.

    Consiglio Ue
    Consiglio Trasporti, telecomunicazioni ed energia dedicato la mattina alle questioni di telecomunicazione che discute di sicurezza delle reti elettroniche di comunicazione e informazione dell’Ue e sviluppo delle reti elettroniche veloci di comunicazione. In aggiunta si discute della riforma delle regole comunitarie in materia di telecomunicazioni. Il Consiglio il pomeriggio dedicato alle questioni di telecomunicazione. I ministri dei Ventotto discutono dell’Agenzia ferroviaria europea e del IV pacchetto ferroviario, e cercano un approccio generale sulla proposta per la realizzazione di infrastrutture minime per carburanti alternativi e sulla proposta di aggiornamento delle regole sui diritti dei passeggeri aerei. All’ultimo punto dell’ordine del giorno il mandato alla Commissione per negoziare un accordo con il Brasile per i servizi per trasporto aereo.
    Consiglio Affari interni sulla Task force per il Mediterraneo, libera circolazione delle persone, piena applicazione delle regole di Schengen in Bulgaria e Romania, e lotta al terrorismo.

    Commissione europea
    Il commissario per l’Industria, Antonio Tajani, partecipa alla conferenza annuale sulle materie prime. Il commissario Siim Kallas, riceve i ministri dei Trasporti di Irlanda (Leo Varadkar), Grecia (Michalis Chrysochoidis), Lettonia (Anrijs Matiss), e il ministro dell’Energia maltese (Konrad Mizzi). Il commissario per lo Sviluppo, Andris Piebalgs, apre la sessione inaugurale del forum Ue-territori d’oltremare. Il commissario per l’Energia, Gunther Oettinger, riceve il ministro dell’Energia belga, Melchior Wathelet. In missione in Germania il commissario per gli Affari economici e monetari, Olli Rehn, per la riunione del consiglio dei governatori della Bce.

    Bce
    Riunione del consiglio dei governatori della Bce a Francoforte, al termine conferenza stampa.

    Altri eventi
    All’European policy center di Bruxelles EU-Asia Policy Dialogue “The world after Warsaw: what prospects for achieving a global climate agreement by 2015?”.

    Venerdì 06

    Consiglio Ue
    Consiglio Affari interni dedicato alle questioni di giustizia con i ministri degli Stati membri che discutono di protezione dei dati personali, riconoscimento delle sentenze in processi civili e commerciali, regole europee per la vendita, giustizia telematica e semestre europeo 2014.

    Commissione europea
    Il commissario per gli Affari interni, Cecilia Malmstrom, discute di immigrazione allo European Policy Center. Il Presidente Josè Manuel Barroso in missione in Francia e il commissario per i Rapporti interistituzionali, Maros Sefcovic, in Italia.

    Altri eventi
    All’European policy center di Bruxelles Policy Briefing “A final push on EU migration policy before the changing of the guard?” con la commissaria europea agli Affari interni Cecilia Malmström.

    Tags: bruxellescommissione europeaconsiglio ueIstituzioniparlamento europeoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Aviazione Ue aereo
    Politica

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    13 Giugno 2025
    israele
    Politica Estera

    L’Ue finanzia il colosso delle armi di Israele, ma assicura: “Nessun fondo per la guerra a Gaza”

    12 Giugno 2025
    importazioni Grano Sicurezza Alimentare UE
    Agrifood

    Dazi Ue su fertilizzanti e prodotti agricoli russi, arriva il via libera definitivo dal Consiglio

    12 Giugno 2025
    Veduta aerea di Gibilterra [foto: Adam Cli/Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Ue e Regno Unito trovano l’intesa post-Brexit su Gibilterra

    12 Giugno 2025
    Emmanuel Macron
    Net & Tech

    Maggiore età digitale, Bruxelles risponde a Macron: “Non stiamo lavorando a divieti a livello Ue”

    11 Giugno 2025
    La presidente della Bei, Nadia Calviño [Bruxelles, 11 giugno 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Difesa e Sicurezza

    Calviño: “Un nuovo ordine mondiale si sta formando, non guardare al passato”

    11 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    Aviazione Ue aereo

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Giugno 2025

    L'Aula del Parlamento europeo riunita in sessione plenaria discute la posizione del Consiglio su un file in sospeso dal 2014....

    Nucleare e transizione verde: servono 241 miliardi di euro entro il 2050 per centrare gli obiettivi Ue

    di Marco La Rocca
    13 Giugno 2025

    La Commissione Ue spinge sull’innovazione, il capitale umano e la cooperazione regolatoria per rafforzare la leadership industriale europea nel settore...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione