- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Cavalcando l’Honda

    Cavalcando l’Honda

    Il principe azzurro arriva su un cavallo bianco, il Presidente della Repubblica (francese) in motorino

    Francesco Cardarelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Ceskoz_" target="_blank">@Ceskoz_</a> di Francesco Cardarelli @Ceskoz_
    17 Gennaio 2014
    in Non categorizzato

    Colonna sonora – Sven Väth feat. Miss Kittin – Je T’aime… Moi Non Plus

     Il principe azzurro arriva su un cavallo bianco, il Presidente della Repubblica (francese) in motorino.

    Hollande baciCi sarebbero altre cose molto più importanti di cui parlare, che ci riguardano più da vicino, basta dare un’occhiata al giornale per sentirsi male e chiedersi se non sia il caso di emigrare una volta per tutte, salvo poi ricordarsi di averlo già fatto 4 anni fa e non avere rimpianti, almeno quando scrivo in pubblico, che poi la mia fidanzata si deve sorbire la saudade su quant’è bella Roma, sulla Pontina in motorino per andare al mare, sulle pomiciate al Gianicolo (facevo il voyeur), sui supplì e i filetti di baccalà, ma ecco che già siamo andati fuori tema, da cui il nome della rubrica, quindi tutto regolare.

    Per esempio in Italia oltre alla crisi economica, la disoccupazione, la fuga dei giovani e le catastrofi naturali, c’è toccata pure la Lega. Dicono di non essere un partito razzista e che il termine “negritudine” riferito al ministero della Kyenge, fosse in realtà un richiamo al movimento letterario del 900 nato nelle colonie francofone africane. Con la stessa logica vorrei dire a questa gente che credo siano un partito di “merda”, ispirandomi alla celebre opera del 1961 dell’artista Piero Manzoni.

    Nel frattempo protestano contro il cosiddetto decreto svuotacarceri, ma se hanno questo desiderio di tenerle piene, perché non ci entrano loro?

    Proteste anche all’interno del PD per dissuadere Renzi dall’incontro con Berlusconi, perché è un evasore. Ho sempre pensato che questo partito non avesse immaginazione ma mi devo ricredere: a chi verrebbe in mente di definirlo “un evasore”? C’erano già state polemiche quando Renzi andò ad Arcore per un incontro privato con Silvio, ma era il 2010, PD e PDL non erano ancora alleati.

    E’ meglio parlare di cose leggere, tipo il gossip.

    Ho avuto la fortuna di assistere alla conferenza stampa di Hollande martedì scorso, nella “sala delle feste” dell’Eliseo dove, con mio grande stupore, non c’era neanche un palo da lap-dance. La stampa internazionale ha dovuto ascoltare in silenzio più di un’ora di sciorinate sui traguardi raggiunti dal governo e i propositi per il futuro prima di capire che il Presidente non aveva alcuna intenzione di rispondere alle domande piccanti sulla sua vita privata. Non so se in TV si è sentito il brusio di delusione delle centinaia di giornalisti presenti, come i bambini quando gli si dice di andare a letto.

    La vita privata deve restare tale, siamo d’accordo, ma quando sei un personaggio pubblico è ovvio che le due sfere finiscano per confondersi.

    Hollande ha assicurato che non c’è mai stato un problema di sicurezza durante i suoi incontri segreti: indossava sempre il casco prima e il preservativo poi. Ma non capisco perché ci andava in motorino, visto che le auto blu sono state inventate proprio per andare agli incontri importanti, tipo con i capi di Stato o i trans brasiliani.

    Un esemplare della Merda d'artista
    Una lattina della Merda d’artista di Piero Manzoni

    Un politico va giudicato dal lavoro che fa per il proprio paese, il suo errore semmai è stato quello di non aver chiarito subito la situazione. O di non aver detto che Julie era la nipote di Mandela. O di non averle dato qualche incarico pubblico.

    Le notizie importanti sono altre, c’è un paese che stenta ad andare avanti, un governo di centrodestrasinistra che continua a parlare di riforme senza realizzarne neanche una, un’economia stagnante, un livello di disoccupazione record, un Valerio Scanu abbandonato dalla casa discografica, una popolazione esasperata che non sa più a chi rivolgersi e che si sente tutelata solo dal Gabibbo e le trasmissioni lunedì scorso non parlavano d’altro che del caso Hollande.

    Dove non c’è neanche una minorenne, né uniformi da infermiera o poliziotta sexy.

    Pensiamo alle cose serie, è vergognoso che l’attenzione dei media sia focalizzata sulle scappatelle di Monsieur le President, scrisse colui che ha appena parlato dello stesso argomento.

    Anche perché c’è Obama che ha cornificato Michelle ben due volte.

    L’ultima riga vorrei dedicarla all’estremo saluto per Ariel Sharon, politico controverso che dopo aver commesso qualche errore, verso la fine aveva cominciato a comportarsi bene. Mi riferisco agli ultimi 8 anni.

    Buon uichènd a chi pensa che al peggio non c’è mai fine ma aspetta l’inizio del meglio.

    Francesco Cardarelli

    Tags: Francesco CardarellihollandeKiengelega nordPiero Manzoni

    Ti potrebbe piacere anche

    Comignoli sui tetti. La Lega vuole uso libero dei camini in Padania
    Economia

    La Lega all’Ue: “Usare i camini nelle regioni del nord”

    5 Dicembre 2022
    Politica

    Lega, mai nel PPE. Ma tra i sovranisti si sente troppo stretta

    28 Settembre 2020
    Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte (destra), con il presidente della Commissione Ue, Jean-ClaudeJuncker
    Economia

    Manovra, l’Italia cede alle pressioni Ue: nel 2019 deficit/Pil al 2,04% invece del 2,4%

    12 Dicembre 2018
    Economia

    ‘Silver economy’, la sfida è economica e sociale. Ma per l’Italia il nodo è fare sistema

    23 Novembre 2018
    Politica

    Manovra, dopo il ‘no’ dell’Ue poco dialogo e molti distinguo tra sovranisti e anti-sovranisti

    22 Novembre 2018
    Il ministro dell'Economia, Giovanni Tria (a sinistra) e il presidente dell'Eurogruppo, Mario Centeno
    Economia

    L’Eurogruppo boccia l’Italia: “Correzioni alla manovra non migliorano la situazione”

    21 Novembre 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Rutte Tajani Kallas

    A Roma il vertice Weimar Plus in sostegno di Kiev. Rutte: “All’Aia la Nato concorderà il 5 per cento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Giugno 2025

    Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani conferma l’allineamento del suo governo ma chiede un orizzonte decennale per aumentare il...

    I resti del Boeing dell’Air India precipitato a Ahmedabad (Foto: Central Industrial Security Force, proflio X ufficiale)

    India, un aereo con 242 passeggeri si schianta tra le case. Von der Leyen: “L’Europa è con voi”

    di Marco La Rocca
    12 Giugno 2025

    Anche sette cittadini portoghesi tra le oltre 200 vittime del volo AI171 diretto a Londra

    israele

    L’Ue finanzia il colosso delle armi di Israele, ma assicura: “Nessun fondo per la guerra a Gaza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Giugno 2025

    Un'inchiesta condotta da Investigate Europe ha svelato la partecipazione dell'Israeli Aerospace Industries a 15 progetti finanziati con il Fondo europeo...

    Il vicepresidente della Banca centrale europea, Luis De Guindos [foto: Philippe Buissin/imagoeconomica]

    De Guindos: “Imprevedibilità durerà anni, integrazione finanziaria diventa urgente”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Giugno 2025

    Il vicepresidente della Bce: "E' il momento delle riforme strutturali. Completare mercato unico, unione bancaria e mercati dei capitali". Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione