Il Pd al primo posto con il 27,6% dei voti, un aumento di oltre un punto percentuale rispetto al 2009, subito dietro il Movimento 5 Stelle al 25,4% e a seguire la rifondata Forza Italia di Silvio Berlusconi al 24,3%. Sono i risultati di un sondaggo IPR Marketing sulle elezioni europee di maggio fatto per Repubblica.
ARTICOLI CORRELATI
Dopo l'inchiesta pubblicata dal Nyt che inchioda la Guardia Costiera greca, l'esecutivo Ue ha inviato una lettera ad Atene per istituire un'indagine sull'accaduto. "Tutto ciò che mina il diritto di asilo e il principio di non respingimento non ha posto in Unione Europea", ha dichiarato il vicepresidente Schinas
Lagarde promette "tassi restrittivi" fin quando necessario per far tornare l'inflazione al 2 per cento
La presidente Bce Lagarde in audizione all'Europarlamento avverte dei rischi di un'Eurozona in cui la crescita si è quasi arrestata all'inizio del 2023 e invita i colegislatori europei a trovare un accordo in tempi rapidi sulla riforma del patto di stabilità
La Commissione europea non prorogherà le misure di emergenza contro la crisi dei prezzi dell'energia
Dal tetto sui ricavi inframarginali al taglio della domanda di elettricità per il 5 per cento dei consumi
Stato di diritto, Corte Ue: la riforma della giustizia in Polonia viola le norme dell’Unione
L'ultima tappa di un braccio di ferro tra Bruxelles e Varsavia. Attaccate l'indipendenza della magistratura e la privacy dei magistrati
La quantità di calore immagazzinata nei continenti è aumentata drasticamente dal 1960
Uno studio coordinato dall'Università di Lipsia conferma che "sebbene la quantità di calore immagazzinata nel permafrost rappresenti appena il nove per cento del calore immagazzinato nel continente, l'aumento osservato negli ultimi anni favorisce il rilascio di gas serra come CO2 e metano con lo scioglimento del permafrost"
Da REPowerEu per l'Italia pronti 2,7 miliardi per l'indipendenza energetica da Mosca. Entro fine aprile le modifiche al Pnrr
Il regolamento per integrare i Pnrr con un capitolo REPowerEu sarà in vigore dal primo marzo e i governi avranno 30 giorni di tempo per indicare se intendono usare i prestiti non spesi del Next Generation Eu
Michel a Roma prepara il Vertice Ue con Meloni tra solidarietà sulle migrazioni e fondi per l'industria verde
Il presidente del Consiglio europeo a Roma per incontrare la premier in vista del Vertice Ue del 9 e 10 febbraio a Bruxelles. La gestione europea dei flussi migratori e la risposta all'Ira i temi caldi al centro del primo Summit del 2023
Svolta nel Qatargate: Panzeri sta collaborando con la giustizia belga
La procura federale ha dichiarato di aver firmato un accordo con l'ex eurodeputato, che si impegna a fare "dichiarazioni sostanziali sulla partecipazione sua e di terzi" in cambio di una detenzione breve. Avrebbe ammesso di aver dato120 mila euro a Tarabella. Applicata una nuova legge ispirata a quella per i pentiti di mafia
Migrazione per lavoro: la Commissione e gli Stati membri promuovono la cooperazione attraverso una nuova piattaforma
"Una forza lavoro qualificata è fondamentale per il futuro delle economie e delle società europee e per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle transizioni verde e digitale, gli Stati membri si trovano ad affrontare e carenze di competenze"