Il Partito democratico raggiunge il 33,6% e subito dietro c’è Forza Italia al 23,9%. Sono i dati evidenziati dal sondaggio Ipsos andato in onda ieri a Ballarò. Al terzo posto il partito di Beppe Grillo, il Movimento 5 Stelle, che è al 21,4%. Poi la forza politica guidata da Angelino Alfano, Nuovo Centrodestra, al 5,6%. Sotto la soglia di sbarramento del 4% la Lega Nord al 3,1%, Fratelli D’Italia a quota 2,2%, l’Udc che guadagna al 2,4% e infine Sinistra Ecologia e Libertà al 2,5% e Scelta Civica all’1,7%.
ARTICOLI CORRELATI
L'Alto Rappresentante Ue ha incontrato gli imprenditori delle ormai 8 mila piccole medie imprese dell'isola della rivoluzione castrista. "Il contesto attuale è ricco di sfide e di formidabili opportunità", ha dichiarato. Oggi l'incontro con il ministro degli Esteri, sul piatto progressi sui diritti e condanna dell'embargo statunitense
Il Nuovo Bauhaus Europeo contro la crisi climatica: "Rivedere urgentemente il modo di costruire e riscaldare le case"
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha aperto il primo evento del movimento architettonico e culturale incentrato sulla transizione verde alla Biennale di Architettura di Venezia: "L'Italia è un importante motore e un'infinita fonte di ispirazione"
Stato di diritto, il Parlamento Ue chiede al Consiglio di sospendere la presidenza ungherese
Mozione di risoluzione sottoscritta da Ppe-S&D-Renew-Verdi-Sinistra. Dubbi sulla capacità di Budapest di svolgere "in modo credibile" il ruolo. L'Aula al voto il primo giugno
Fondo sovrano come il nuovo Recovery. Per Gentiloni il debito comune europeo "si riproporrà" presto
La sfida dell'industria verde rende necessario pensare a strumenti comuni finanziari
L'incoraggiamento di von der Leyen all'Emilia-Romagna: "Tin bota, l'Europa è con voi". Pronto il supporto economico Ue
La presidente della Commissione Ue ha sorvolato le aree alluvionate per prendere visione della dimensione dei danni. "Il Fondo di solidarietà è il mezzo più appropriato per dare sostegno", ma si guarda anche a Fondi di coesione, di emergenza per l'agricoltura e al Next Generation Eu
Da REPowerEu per l'Italia pronti 2,7 miliardi per l'indipendenza energetica da Mosca. Entro fine aprile le modifiche al Pnrr
Il regolamento per integrare i Pnrr con un capitolo REPowerEu sarà in vigore dal primo marzo e i governi avranno 30 giorni di tempo per indicare se intendono usare i prestiti non spesi del Next Generation Eu
Michel a Roma prepara il Vertice Ue con Meloni tra solidarietà sulle migrazioni e fondi per l'industria verde
Il presidente del Consiglio europeo a Roma per incontrare la premier in vista del Vertice Ue del 9 e 10 febbraio a Bruxelles. La gestione europea dei flussi migratori e la risposta all'Ira i temi caldi al centro del primo Summit del 2023
Svolta nel Qatargate: Panzeri sta collaborando con la giustizia belga
La procura federale ha dichiarato di aver firmato un accordo con l'ex eurodeputato, che si impegna a fare "dichiarazioni sostanziali sulla partecipazione sua e di terzi" in cambio di una detenzione breve. Avrebbe ammesso di aver dato120 mila euro a Tarabella. Applicata una nuova legge ispirata a quella per i pentiti di mafia
Migrazione per lavoro: la Commissione e gli Stati membri promuovono la cooperazione attraverso una nuova piattaforma
"Una forza lavoro qualificata è fondamentale per il futuro delle economie e delle società europee e per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle transizioni verde e digitale, gli Stati membri si trovano ad affrontare e carenze di competenze"