- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Mister Robin, il robot a domicilio che assiste nonna Lea

    Mister Robin, il robot a domicilio che assiste nonna Lea

    La novantaquattrenne non vuole lasciare la sua casa e da 5 mesi vive con un robot personale messo a punto da un gruppo di ricercatori finanziati dall’Unione Europea. E' un sistema di supporto pensato per le persone in età avanzata che vivono da sole. Attraverso una serie di sensori sparsi per la casa, familiari e operatori sanitari potranno monitorare gli spostamenti e la salute degli anziani.

    Valeria Strambi di Valeria Strambi
    5 Maggio 2014
    in Cronaca

    Un robot come assistente: è questa l’ultima frontiera per aiutare le persone anziane che vivono da sole e che non vogliono separarsi dalla propria casa. Un vero e proprio sistema di supporto a domicilio che permetterà agli operatori sanitari, ai familiari e agli amici di rimanere in contatto con il proprio caro, monitarandone l’attività e lo stato di salute.

    Dal prossimo anno tutto questo non sarà più fantascienza. A ideare il progetto, denominato GiraffPlus, è stato un gruppo di ricercatori finanziati dall’Unione Europea.  Il sistema verrà messo in commercio entro la fine del 2015, ma è già in fase di sperimentazione. Lo sa bene nonna Lea, una signora romana di 94 anni che da 5 mesi vive insieme a Mister Robin. “Non voglio vivere a casa di mia figlia Vilma – racconta la signora Lea – anche se lei con me è tanto premurosa e ne sarebbe felice, ma sono io che non voglio gravarla della mia presenza. Con questo valido ‘assistente’ che ho chiamato Mister Robin sarò più serena non solo io, ma anche i miei figli e nipoti negli imprecisati anni che avrò da vivere ancora”.

    Il progetto, in cui sono stati investiti oltre 3 milioni di euro di finanziamenti, ha lo scopo di testare l’efficienza dei robot nel dare un sostegno a quelle persone anziane che comunque non vogliono rinunciare alla propria indipendenza. Il sistema comprende un robot e una serie di sensori collocati in tutta la casa che sono in grado di rilevare le attività quotidiane come cucinare, dormire o guardare la televisione. In più, monitarano la salute dell’anziano misurandogli la pressione sanguigna e il tasso glicemico.

    Il robot sarà un fedele compagno di casa per gli anziani, ma anche uno strumento importante per i familiari che, per esempio, potranno intervenire immediatamente in caso di una caduta o di qualsiasi altra esigenza. I parenti, oltre alle visite di persona, avranno così la possibilità di andare a trovare virtualmente il proprio caro.

    La Commissione europea, attraverso la strategia dell’Agenda digitale, sostiene da anni l’indipendenza degli anziani attraverso l’uso di nuove tecnologie come la robotica. Neelie Kroes, Vicepresidente e Commissaria responsabile per l’agenda digitale ha osservato: “L’età avanza per tutti e tutti vogliamo essere certi che invecchiando non perderemo dignità, rispetto e indipendenza. L’UE investe in nuove tecnologie che possono aiutare la generazione d’argento, così che possiamo dare vita ai nostri anni, oltre che anni alla nostra vita”.

    Secondo Stephen Von Rump, amministratore delegato di Giraff Technologies AB, l’impegno è confermato anche dai numeri. Il mercato UE dei robot e di altri dispositivi di assistenza agli anziani dovrebbe raggiungere i 13 miliardi di euro entro il 2016.

    “Entro la fine di quest’anno – ha dichiarato Amy Loutfi, coordinatrice del progetto – GiraffPlus sarà installato in 15 abitazioni. Finora il sistema è presente in 6 case in Europa: due in Spagna, due in Svezia e due in Italia”. Il sistema sembra essere vantaggioso anche dal punto di vista economico: è infatti previsto il pagamento di una somma iniziale e di un abbonamento mensile molto competitivi se confrontati con i costi crescenti dell’assistenza a tempo pieno.

    Tags: GiraffPlusmister robinrobotunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Sale il debito dell’Ue, in Italia è al 137,9 per cento del Pil

    21 Luglio 2025
    Strasburgo
    Politica

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    7 Luglio 2025
    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Notizie In Breve

    I rimpatri verso Paesi terzi sono aumentati del 6 per cento rispetto a un anno fa

    30 Giugno 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    di Renato Giannetti
    13 Agosto 2025

    Eurostat guarda come e quanto gli obiettivi Onu di sviluppo sostenibile sono rispettati: sul trasporto dei beni passi indietro. Italia...

    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione