- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » I sindacati europei: “In discussione alla Corte Ue caso che mira a indebolire i contratti collettivi”

    I sindacati europei: “In discussione alla Corte Ue caso che mira a indebolire i contratti collettivi”

    Un'azienda petrolifera finlandese ha chiesto al tribunale comunitario un'interpretazione della direttiva sul lavoro interinale chiedendo di poterne fare maggiore uso, la decisione avrà conseguenze in tutta Europa. La Ces: “Cercano di tagliare i costi e aumentare i profitti”

    Lena Pavese di Lena Pavese
    9 Settembre 2014
    in Economia

    Costringere lavoratori ad accettare lavoratori interinali anche quando la mansione prevederebbe un contratto a tempo indeterminato, tentando di interpretare a proprio modo la direttiva europea in materia. È quanto starebbe facendo l’industria petrolifera finlandese aprendo un caso alla Corte di Giustizia Ue che potrebbe avere conseguenze su tutto il mondo del lavoro europeo. È la denuncia della Confederazione europea dei sindacati, lanciata il giorno della prima audizione sull’argomento al tribunale comunitario che dovrà decidere se il contratto collettivo stipulato tra sindacati e datori di lavoro nel settore petrolifero, che autorizza l’impiego di lavoratori temporanei esclusivamente in casi specifici, sia conforme alla direttiva o se piuttosto questa non dica che si deve poter fare ricorso agli interinali più spesso.

    Nello specifico la domanda di pronuncia pregiudiziale si chiede se l’articolo 4, paragrafo 1, della direttiva sul ricorso al lavoro tramite agenzia interinale affermi o meno che “il ricorso per lungo tempo a lavoratori interinali a fianco dei lavoratori propri dell’impresa nelle abituali mansioni di quest’ultima possa considerarsi un’utilizzazione vietata di manodopera interinale”. “Questo caso poggia sull’interpretazione dell’articolo 4 della direttiva che impone ai paesi di rivedere le restrizioni o i divieti al ricorso a lavoratori temporanei. I datori di lavoro affermano che la direttiva impone l’eliminazione di tali restrizioni o divieti mentre invece non dice niente del genere”, si legge in una nota della Ces. “Sollevando questo caso, i datori di lavoro stanno solo cercando di tagliare i costi e aumentare i profitti a scapito dei lavoratori”, denuncia il segretario confederale della confederazione, Veronica Nilsson. Per questo i sindacati europei, continua la segretaria “chiedono alla Corte di giustizia di respingere il tentativo palese di datori di lavoro di riscrivere la legge a proprio beneficio”, e allo scopo di “superare i contratti collettivi che hanno volontariamente stipulato”.

    Con questa decisione, afferma ancora la Ces nella nota “la Corte ha l’opportunità di preservare questa importante normativa sociale da interpretazioni fuorvianti che potrebbero portare ad un aumento dei posti di lavoro a tempo parziale a scapito di lavoro a tempo pieno”.

    Tags: cescontratto collettivocorte di giustizia uefinlandiasindacati europei

    Ti potrebbe piacere anche

    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    In primo piano il primo ministro sloveno Robert Golob (sinistra) e il presidente francese, Emmanuel Macron (destra), in occasione del vertice informale dei capi di Stato e di governo dell'Ue, dedicato alla difesa ma con la questione dazi Usa al centro [Bruxelles, 3 febbraio 2025]
    Economia

    Dazi, i leader Ue pronti a rispondere alle misure commerciali di Trump

    3 Febbraio 2025
    La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
    Politica Estera

    La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

    18 Novembre 2024
    Uno striscione alla manifestazione in piazza Jean Rey che recita "Stop alla corsa al ribasso" (foto: Fabiana Luca)
    Economia

    Lavoratori essenziali in piazza a Bruxelles: “Basta compromessi al ribasso”

    1 Ottobre 2024
    stato di diritto
    Politica

    Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

    24 Settembre 2024
    Finlandia Confine Russia Pushback
    Politica

    La ‘strumentalizzazione della migrazione’ sta già diventando un modo per giustificare i pushback

    15 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    gas e nucleare in tassonomia

    Cresce l’Alleanza europea per il nucleare, anche l’Italia aderisce formalmente

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    L'annuncio a margine della riunione del gruppo di 12 Paesi membri guidato dalla Francia. Pichetto Fratin: "Decisione in linea con...

    Von der Leyen mette nel mirino l’Iran: “Principale fonte di instabilità regionale”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Dopo Russia e Cina la presidente della Commissione Ue iscrive la Repubblica islamica nella lista dei nemici dell'Europa. Al G7...

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione