HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Crimea e Sebastopoli al voto per le regionali in Russia, Ue:

Crimea e Sebastopoli al voto per le regionali in Russia, Ue: "Elezioni illegittime"

I cittadini dei due territori freschi di annessione a Mosca hanno partecipato alle elezioni russe ma per Kiev e per l'Unione europea i risultati non hanno alcun valore legale

Si sono messi in fila (anche se erano pochi) ai seggi e hanno votato come tutti gli altri cittadini della Federazione russa per le elezioni regionali. Peccato che non per tutti, gli abitanti di Crimea e Sebastopoli siano effettivamente cittadini russi: troppo recente e per tanti troppo illegale, è stata l’annessione a Mosca dopo la crisi ucraina. Sicuramente non sono russi per Kiev, che ha prontamente bollato come “illegittime” le elezioni: “I risultati non avranno possibili impatti”, ha tagliato corto il ministero degli esteri ucraino, secondo cui “la Crimea e Sebastopoli erano e rimarranno una parte integrante dello stato sovrano dell’Ucraina, soggetti alla costituzione e alle leggi ucraine”.

Dello stesso avviso l’Unione europea che, con un comunicato dell’Alto rappresentante per la politica estera europea, Catherine Ashton ha confermato: “L’Ue continua a condannare l’annessione illegale della Repubblica autonoma di Crimea e della città di Sebastopoli da parte della Federazione russa e non le riconoscerà”. Di conseguenza “l’Unione europea non riconosce nemmeno né il quadro legale né la legittimità di queste ‘elezioni’”, conclude la nota.

Legittimi o meno, anche in Crimea e a Sebastopoli, come nel resto della Russia, i risultati ci sono e segnano una vittoria schiacciante per il partito di Vladimir Putin. Nella consultazione svoltasi in 84 degli 85 soggetti della Federazione, con oltre 75 milioni di aventi diritto, Russia Unita (il partito di governo) ha conquistato tutti i 30 nuovi governatori e la maggioranza dei deputati nei 14 parlamenti locali. Anche nei due nuovi territori annessi il partito di Putin si conferma vincitore ma con un’affluenza decisamente meno entusiastica di quella registrata al referendum per l’annessione alla Russia (89,5% ): in Crimea ha votato il 52,9% degli aventi diritto, mentre a Sebastopoli il 60%.

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno