- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 4 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La Grecia chiederà l’estensione del programma, ma dettando le sue condizioni

    La Grecia chiederà l’estensione del programma, ma dettando le sue condizioni

    Continuano frenetiche le trattative tra Bruxelles e Atene ma i ministri della zona euro non sono disposti a convocare un'altra riunione se non sono sicuri che l'accordo sia possibile. Si pensa a una teleconferenza. Il vicepresidente Dombrovskis: “Il prestito è legato all'accettazione del programma”

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    18 Febbraio 2015
    in Politica
    Il presidente dell'Eurogruppo Dijsselbloem e Tsipras

    Il presidente dell'Eurogruppo Dijsselbloem e Tsipras

    La richiesta di Atene di rinnovare il programma di assistenza del Paese arriverà domani mattina, lo ha annunciato il portavoce del governo, Gabriel Sakellaridis, alla tv Antenna: “Il ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis, invierà la richiesta per l’estensione del programma di prestiti”. Ma per l’Eurogruppo non si tratterà necessariamente di una buona notizia dopo il nulla di fatto della riunione di lunedì scorso e di quella della settimana precedente.

    Il governo di Alexis Tsipras non ha deciso di sottostare all’ultimatum, o almeno non del tutto. Dalla Grecia si continua a insistere sulla distinzione tra una richiesta di rinnovo del prestito e un rinnovo del programma dell Troika che ieri Tsipras ha definito “morto”. Ma le cose non sono così semplici. “Dobbiamo vedere nero su bianco che cosa chiederà esattamente il governo ellenico”, ha affermato il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, che ha spiegato che “nel programma attuale ci sono fondi disponibili” e se la Grecia li vuole “deve estendere il programma”, perché “il denaro è lì”, ma bisogna “accettare le condizioni insite nel programma”, e poi si potrà discutere di “flessibilità”. Insomma non si può scindere il prestito dal programma, e le due cose vanno prese insieme.

    Ma il fatto che le trattative siano ancora in corso e che l’Eurogruppo aspetti la lettera di Atene è comunque un segno che dei margini di discussione ci sono ancora, bisogna solo capire quanto sono ampi, e solo allora si deciderà se convocare un’altra riunone straordinaria venerdì prossimo come ipotizzato da Jeroen Dijsselbloem. “In generale l’Eurogruppo è piuttosto compatto e infastidito dal modo di fare della Grecia che si sta mostrando piuttosto aggressiva in queste trattative. I ministri delle Finanze non sono disposti a venire di nuovo a Bruxelles per un ulteriore nulla di fatto”, spiega una fonte europea. Non è piaciuta a Bruxelles nemmeno la diffusione alla stampa delle due bozze sottoposte a Varoufakis, che oggi ha pubblicato anche i suoi discorsi integrali all’Eurogruppo e i suoi ‘non-paper’, ovvero i documenti da discutere nelle riunioni Ue (scaricali qui). Una maniera per venire incontro a tutti potrebbe essere quella di convocare sì un Eurogruppo venerdì, ma sotto forma di una conference call.

    Che comunque si arrivi un accordo entro questo fine settimana sembra piuttosto improbabile, e l’Europa cercherà di allungare un po’ i tempi, per fare in modo di poter continuare a discutere anche dopo il 28 Febbraio, data in cui scade l’attuale programma. “Nonostante gli scontri dell’ultima settimana riuscire a trovare un accordo su una dichiarazione congiunta non è certo impossibile, ma lavorare sulla sostanza, quella è un’altra cosa”, continua la fonte. E arrivare almeno a una dichiarazione congiunta permetterebbe di salvare l’apparenza della trattativa e dare più tempo al lavoro sulla “sostanza” appunto.

    E proprio per venerdì Tsipras ha annunciato il voto del Parlamento ellenico sulle riforme sociali nel Paese. Il pacchetto dovrebbe “sostenere gli stipendi, i disoccupati, le piccole e medie imprese e rilancerà l’economia”, ha dichiarato il premier. La coincidenza con la data del possibile Eurogruppo sul debito greco è vista da Bruxelles come un segnale “preoccupante” e sinntomo che Atene non è poi tanto disposta ad accettare in toto le condizioni di Bruxelles.

    Tags: DijsselbloemeurogruppogreciatroikaYanis Varoufakis

    Ti potrebbe piacere anche

    (da sinistra) i ministri delle Finanze di Irlanda, Spagna e Lituania, Paschal Donohoe, Carlos Cuerpo e Rimantas Šadžius
    Notizie In Breve

    Irlanda, Spagna e Lituania: per la presidenza dell’Eurogruppo è corsa a tre

    27 Giugno 2025
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [Lussemburgo, 19 giugno 2025. Foto: European Council]
    Economia

    Eurogruppo, Donohoe si candida per il terzo mandato (e potrebbe già avere i numeri)

    20 Giugno 2025
    Economia

    I Paesi dell’euro sono d’accordo: la Bulgaria adotterà la moneta unica dal 2026

    19 Giugno 2025
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [foto: Alexandros Michalidis/imagoeconomica]
    Economia

    Eurogruppo, a Lussemburgo Donohoe cerca i suoi sfidanti per la presidenza

    17 Giugno 2025
    La riunione dell'Eurogruppo a Varsavia [11 aprile 2025]
    Economia

    Dazi, l’Ue vuole “un buon accordo” con gli Stati Uniti. La Germania avverte sui servizi digitali

    11 Aprile 2025
    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Il giornalista francese Christophe Gleizes condannato a sette anni in Algeria: RSF chiede l’intervento del Parlamento europeo

    di Francesco Ettore Tito
    3 Luglio 2025

    Chiesta l’adozione urgente di una risoluzione che chieda la liberazione immediata, sottolineando che si tratta di una violazione grave e ingiustificata...

    sfiducia

    Sfiducia a von der Leyen, le tentazioni (e le difficoltà) dell’ala progressista dell’Eurocamera

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    3 Luglio 2025

    La capogruppo socialista ha messo in chiaro che "non voteremo mai una proposta dell'estrema destra". Verdi e sinistra decideranno solo...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič a Washington per chiudere l’accordo. L’Ue punta ad una tariffa “piatta” del 10 per cento

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    3 Luglio 2025

    Il negoziatore capo dell’Ue a colloquio con le controparti statunitensi per strappare una soluzione accettabile per i Ventisette prima che...

    [foto: imagoeconomica, tramite IA]

    Ue-Stati Uniti, nel primo trimestre 2025 surplus commerciale europeo per 12,8 miliardi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    3 Luglio 2025

    I dati Eurostat certificano un avanzo complessivo, ma cresce il deficit a dodici stelle negli scambi di servizi

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.