Atene – La prima cosa che abbiamo notato arrivando ad Atene già venerdì pomeriggio è stata la normalità ai bancomat, nessuna fila chilometrica o scene di panico. Le banche rimarranno chiuse fino a martedì, quando gli sportelli potranno riaprire, ma rimarranno i limiti ai movimenti di denaro. La corsa agli ATM di molti ateniesi è durata soltanto i primi due giorni del provvedimento ma poi tutto è tornato alla normalità anche se, ci hanno spiegato, sono tanti quelli che comunque ogni giorno ritirano la propria quota di contanti, il tetto è fissato a 60 euro. Ma in quasi tutti i negozi, supermercati e ristoranti è possibile pagare con la carta, nazionale o estera, senza problemi. I contanti comunque ci sono, e quasi tutti i bancomat fiunzionano regolarmente.

In attesa della riapertura delle banche situazione tranquilla ai bancomat di Atene (Foto)
Martedì dovrebbero essere riaperti gli sportelli ma rimarranno i limiti ai movimenti di denaro
E' successo nella stazione della metro di Schuman, proprio sotto la Commissione europea
Lollobrigida a Bruxelles vede l'omologo irlandese, asse con Francia e Spagna contro lo "stigma" delle etichette sugli alcolici
"Abbiamo predisposto un documento di lavoro" per una soluzione comune in Ue. Il ministro al Consiglio agricoltura ne ha parlato con gli omologhi di Grecia e Portogallo "per avere una posizione comune che sia sempre più tesa a informare correttamente, senza danneggiare le produzioni". VIDEO
Nel 2022 ritirate 376mila banconote di euro falsi, +8,4 per cento rispetto al 2021
I dati diffusi dalla Banca centrale europea. La ripresa economica dopo la fine del lockdown spinge le contraffazioni. Colpite soprattutto i tagli da 20 e 50 euro
Anti-riciclaggio e terrorismo on-line, Italia sotto infrazione. Alla sbarra per l'ambiente
Nel pacchetto di gennaio cinque provvedimenti contro il Paese: tre nuovi procedimenti aperti e due che vanno avanti