- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’agenda europea della settimana (12 – 17 ottobre)

    L’agenda europea della settimana (12 – 17 ottobre)

    Vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue, Parlamento in sessione mini-plenaria a Bruxelles, discussione del pacchetto allargamento in Commissione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Ottobre 2015
    in Politica

    Lunedì 12

    Parlamento europeo
    In commissione Affari esteri audizione sulle relazioni Ue-Cuba di Christian Leffler, vicesegretario generale del Servizio per l’azione esterna dell’Ue (dalle 15).
    La commissione Bilanci vota la proposta emendativa di bilancio riguardante le misure eccezionali per la gestione della crisi dei migranti (15).
    In commissione Lavoro audizione del ministro del Lavoro greco, George Katrougalos (15).
    La commissione Industria organizza un’audizione pubblica sul tema “Digitalizzazione dell’industria manifatturiera e delle Pmi” (15-18:30).
    In commissione Libertà civili il servizio giuridico del Parlamento presenta la sentenza della Corte di giustizia europea su Facebook e la gestione dei dati personali negli Stati Uniti (15-16). Segue discussione sullo stato di avanzamento del trilogo sulla relazione Albrecht (Verdi) per il trattamento dei dati personali (16:30), e dello stato di avanzamento del trilogo sulla relazione Kirkhope (Ecr) sul passenger name record Pnr (17-17:15).

    Consiglio Ue
    Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, riceve il primo ministro moldavo, Valeriu Strelet (16).
    Riunione del Consiglio Affari esteri (Lussemburgo, 10). Libia, Siria e relazioni tra Ue e Paesi Africa-Caraibi-Pacifico (Acp) i temi in agenda. Si discute anche di immigrazione, in vista della conferenza de La Valletta dell’11 e 12 novembre.

    Commissione europea
    Il presidente Jean-Claude Juncker riceve alti rappresentanti del mondo bancario.
    Il primo vicepresidente Frans Timmermans riceve il nuovo presidente del Comitato economico e sociale europeo (Cese), Georges Dassis. Quindi riceve rappresentanti del consiglio delle chiese protestanti europee. Il commissario per la Concorrenza, Margrethe Verstager, partecipa all’evento “politica europea della concorrenza e transizione energetica” organizzato da Bruegel. Il commissario per l’Istruzione, Tibor Navracsics, è in Italia (riceve il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini). Il commissario per l’Ambiente, Karmenu Vella, è in Cina fino a giovedì. In missione in Marocco il commissario per l’Azione climatica e l’energia, Miguel Arias Cañete.

    Bce
    Pubblicazione dei dati sulle emissioni dei titoli nell’area euro.
    Pubblicazione dei dati sui tassi di interesse a lungo termine.

    Eurostat
    Pubblicazione dei dati sulle famiglie nel secondo trimestre 2015.
    Pubblicazione dei dati sulle imprese nel secondo trimestre 2015.

    Altri eventi
    Open days (Comitato delle regioni). Partecipa il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Informazioni e programma
    Riunione dei ministri del Lavoro del G7 (Berlino).
    Conferenza “Le lezioni dell’Ebola” (Lussemburgo).

    Italia
    Il commissario europeo per l’Istruzione Tibor Navracsics è a Roma per incontrare il ministro Stefania Giannini, con la quale alle 18,30 partecipa all’iniziativa ‘Dialoghi con i cittadini’ presso il Teatro Argentina.
    L’Aula di Montecitorio inizia l’esame della legge delega per il recepimento delle direttive appalti e concessioni.

    Martedì 13

    Parlamento europeo
    Il presidente Martin Schulz è in visita in Iran (aggiornamento del 12 ottobre: la visita è stata rimandata “per ragioni di agenda”).
    La commissione Affari esteri vota la relazione Vayrynen (Alde) sul ruole dell’Ue nello svolgimento delle missioni Onu (9-10).
    La commissione Bilanci vota la proposta di bilancio dell’Ue per il 2016 (dalle 9).
    In commissione Affari economici audizione del commissario per la Stabilità finanziaria e i servizi della finanza, Jonathan Hill (15-16). Segue voto della relazione Gualtieri (S&D) sull’indice armonizzato dei prezzi al consumo e della relazione Ferber (Ppe) sullo scambio automatico obbligatorio delle informazioni fiscali (17:45-18:30).
    La commissione Lavoro vota la relazione Zuber (Gue) sulla riduzione della povertà infantile, la relazione Kari (Gue) sull’accesso al mercato dei servizi portuali, e la relazione Christensen (S&D) sul quadro strategico 2014-2020 per la sicurezza sul lavoro (9-12).
    La commissione Ambiente vota la relazione La Via (Ppe) sulla possibilità degli Stati membri di ridurre o vietare l’uso di Ogm (dalle 9).
    La commissione Libertà civili organizza un’audizione pubblica sulla detenzione e i trasporti illegali di prigionieri nelle prigioni segrete della Cia (9-12).

    Consiglio Ue
    Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk è a pranzo di lavoro con il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker (13).
    Riunione del Consiglio Affari generali (Lussemburgo, 10). ministri dei Ventotto preparano il vertice dei capi di Stato e di governo del 15 e 16 ottobre. La Commissione europea presenta il programma di lavoro del 2016.
    Riunione del Comitato politico e di sicurezza (Bruxelles, 10). Il Comitato è responsabile della politica estera e di sicurezza comune (Cfsp) e della politica europea di sicurezza e di difesa (Csdp).

    Commissione europea
    L’Alto rappresentante per la Politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federiga Mogherini, interviene alla sessione plenaria del Comitato delle regioni. Mogherini ospita poi il dialogo per la normalizzazione dei rapporti Serbia-Kosovo. Riceve i primi ministri Aleksandar Vucic e Isa Mustafa. Il commissario per il Mercato unico digitale, Andrus Ansip, riceve l’amministratore delegato di Nokia, Rajeev Suri. Il commissario per gli Investimenti, Jyrki Katainen, riceve l’amministratore del gruppo Airbus, Tom Enders. Il commissario per la Concorrenza, Margrethe Verstager, riceve il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem. Il commissario per l’Agricoltura, Phil Hogan, riceve il ministro per il Commercio di Hong Kong, So Kam-leung. Il commissario per l’Istruzione, Tibor Navracsics, è in Italia (incontra il ministro della Cultura, Dario Franceschini).

    Bce
    Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurosistema.

    Altri eventi
    Open days (Comitato delle regioni). Informazioni e programma
    Assemblea plenaria del Comitato delle regioni.
    Dibattito sul tema “Approaching AAA rating in Youth employment” (Espace Montepaschi, 11-14). Partecipa il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

    Italia
    Il commissario per l’Istruzione, Tibor Navracsics, incontra il ministro della Cultura, Dario Franceschini.
    L’Aula del Senato procede alla votazione finale sulla riforma della Costituzione.
    Le commissioni Affari costituzionali, Ambiente e Politiche Ue della Camera proseguono l’esame delle piano europeo per l’immigrazione.
    Le commissioni Finanze della Camera e del Senato esaminano lo schema di decreto legislativo per l’attuazione della direttiva sul risanamento e risoluzione delle crisi per gli istituti di credito.
    In commissione Attività produttive della Camera, audizione di rappresentanti dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (13,30) e del Gestore dei servizi energetici (14,15) nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo per l’attuazione della direttiva sull’efficienza energetica.

    Mercoledì 14

    Parlamento europeo
    Il presidente Martin Schulz riceve il presidente della Lettonia, Raimons Vejonis (11). Quindi apre i lavori d’Aula che si riunisce in sessione Plenaria a Bruxelles (15). Previsto l’intervento del presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, in vista del Vertice dei capi di Stato e di governo dell’Ue di giovedì e venerdì. Segue discussione della conferenza sul clima dell’Onu (15-19). Poi voto sulla proposta correttiva di bilancio per far fronte all’emergenza immigrazione e interrogazione orale sull’antisemitismo e l’islamofobia in Europa.
    I presidenti delle Regioni Liguria (Giovanni Toti), Lombardia (Roberto Maroni), Piemonte (Sergio Chiamparino), Veneto (Luca Zaia), Valle d’Aosta (Augusto Rollandin), e il vicepresidente della provincia autonoma di Bolzano (Richard Theiner), imcontrano i deputati europei del nord-est e del nord-ovest sul dossier Macroregione Alpina (sala A5E1, 13).

    Consiglio Ue
    Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, riceve il presidente lettone, Raimonds Vejonis (10), e il primo ministro della Repubblica ceca, Bohuslav Sobotka (15).
    Riunione del Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione (Lussemburgo).

    Commissione europea
    Riunione del collegio dei commissari. La Commissione adotta il pacchetto sull’allargamento.
    Il commissario per l’Unione energetica, Maros Sefcovic, riceve l’ad di Arianespace, Stephane Israel. Il commissario per l’Economia digitale, Gunther Oettinger, riceve l’amministratore dei Huwei, Guo Ping. Il commissario per la Giustizia, Vera Jourova, riceve il direttore generale della Confidustria ceca, Dagmar Kutchova. In missione in Turchia il commissario per l’Immigrazione, Dimitris Avramopoulos (fino a giovedì).

    Bce
    Yves Mersch, membro del consiglio dei governatori, partecipa al dibattito “Integrazione delle infrastrutture di mercato, cosa fare ancora?”, organizzato dal Sibos di Singapore.

    Eurostat
    Pubblicazione dei dati sulla produzione industriale ad agosto.

    Altri eventi
    Assemblea plenaria del Comitato delle regioni.

    Italia
    Comunicazioni del presidente del Consiglio Matteo Renzi alla Camera e al Senato in vista del Consiglio europeo del 15 e 16 ottobre.
    Le commissioni Industria e Ambiente del Senato procedono all’audizione di rappresentanti del Gruppo Volkswagen. (Senato, 14)
    In commissione Esteri di Palazzo Madama, audizione dell’ad di Eni, Guido Descalzi, sulla politica per il Mediterraneo. (Senato, 14)
    La commissione Politiche Ue di Montecitorio esamina lo schema di decreto legislativo per l’attuazione della direttiva sul risanamento e risoluzione delle crisi per gli istituti di credito.
    I presidenti delle Regioni Liguria (Giovanni Toti), Lombardia (Roberto Maroni), Piemonte (Sergio Chiamparino), Veneto (Luca Zaia), Valle d’Aosta (Augusto Rollandin), e il vicepresidente della provincia autonoma di Bolzano (Richard Theiner), incontrano i deputati europei del nord-est e del nord-ovest sul dossier Macroregione Alpina (sala A5E1, 13).

    Giovedì 15

    Parlamento europeo
    Il presidente Martin Schulz incontra il presidente della Commissione europea (Berlaymont, 10:30). Quindi riceve il presidente della Romania, Klaus Iohannis (11:30). Poi partecipa al Vertice dei capi di Stato e di governo (16).
    In commissione Commercio internazionale audizioni del presidente della Bei, Werner Hoyer, e del commissario per il Commercio, Cecilia Malmstrom (9-12).
    Le commissioni Libertà civili e Cultura organizzano un’audizione pubblica sulla prevenzione del radicalizzazione (15-17).
    Una delegazione di quattro eurodeputati è in missione ad EXPO per incontri con rappresentanti di ong e partecipare a tavole rotone sul diritto al cibo.

    Consiglio europeo
    Vertice dei capi di Stato e di governo (Bruxelles, 16). I leader dell’Ue discutono di immigrazione. Sul tavolo relazioni con i Paesi terzi e preparazione del vertice de LaValletta. Non è escluso che si parli di flessibilità nel patto di Stabilità per le spese di accoglienza.

    Commissione europea
    Il presidente Jean-Claude Juncker ha un pranzo di lavoro con il premier britannico David Cameron, poi partecipa al Vertice dei capi di Stato e di governo dell’Ue.
    Il commissario per l’Azione climatica e l’energia, Miguel Arias Cañete, partecipa alla cerimonia della firma dell’accordo per il Gas Interconnectors Pipeline. I commissari Phil Hogan (Agricoltura), Carlos Moedas (Ricerca) e Neven Mimica (Cooperazione internazionale e sviluppo) sono ad EXPO.

    Altri eventi
    A Bruxelles le riunioni pre-vertice dei leader del Ppe (Academie Royal, 13-15), del Pse (centro congressi The Square, 13-15) e dell’Alde (circle de Lorraine, 12-16).

    Italia
    Il presidente del Consiglio Matteo Renzi è a Bruxelles fino a venerdì per partecipare al vertice dei capi di stato e di governo dell’Ue.
    I commissari Phil Hogan (Agricoltura), Carlos Moedas (Ricerca), Vytenis Andriukaitis (Salute) e Neven Mimica (Cooperazione internazionale e sviluppo) sono ad EXPO.
    Una delegazione di quattro eurodeputati è in missione ad EXPO per incontri con rappresentanti di ong e partecipare a tavole rotone sul diritto al cibo.
    In commissione Politiche Ue del Senato, audizione del sottosegretario Claudio De Vincenti sull’impiego dei fondi strutturali europei da parte dell’Italia. (Senato, 13,30)
    A milano si svolge il seminario organizzato dal Comitato europeo delle regioni in collaborazione con l’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) nell’ambito delle iniziative Expo 2015 (ulteriori informazioni).
    Celebrazione del 60° anniversario dell’adesione dell’Italia alle Nazioni Unite, partecipa il segretario generale Onu Ban Ki-moon. (Montecitorio, 11)

    Venerdì 16

    Parlamento europeo
    Nessun appuntamento in programma.

    Consiglio europeo
    Vertice dei capi di Stato e di governo (Bruxelles, 10). Unione economica a monetaria e referendum britannico sulla permanenza nell’Ue i temi della seconda giornata di lavori.

    Commissione europea
    Il presidente Jean-Claude Juncker partecipa al vertice dei capi di Stato e di governo dell’Ue.
    I commissari Phil Hogan (Agricoltura) e Neven Mimica (Cooperazione internazionale e sviluppo) sono ad EXPO. Il commissario per la Ricerca, Carlos Moedas, è in Italia (a Venezia per la rinione ministeriale dei Paesi Bluemed). Il commissario per l’Azione climatica e l’energia, Miguel Arias Cañete, partecipa alla riunione del consiglio della comunità energetica (Tirana, Albania).

    Eurostat
    Pubblicazione dei dati sull’inflazione a settembre.
    Pubblicazione dei dati sul commercio internazionale di beni ad agosto.

    Italia
    I commissari Phil Hogan (Agricoltura) e Neven Mimica (Cooperazione internazionale e sviluppo) e Vytenis Andriukaitis (Salute) sono ad EXPO. Il commissario per la Ricerca, Carlos Moedas, è a Venezia per la riunione ministeriale dei Paesi Bluemed.

    Tags: agendaagenda europeabceComitato delle regionicommissione europeaconsiglio ueeurostatparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    ospedali
    Salute

    Negli ultimi dieci anni i posti letto negli ospedali Ue sono diminuiti del 7 per cento

    15 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Cronaca

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    14 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    Trasporto marittimo. Studio T&E: elettrificare le banchine per ridurre le emissioni delle navi ferme nei porti

    di Perla Ressese
    16 Luglio 2025

    Livorno e Genova scali virtuosi, ma Ue deve accelerare In Europa, solo il 20 per cento delle infrastrutture elettriche a terra...

    Robert Fico

    Ucraina, la Slovacchia continua a mettersi di traverso sulle sanzioni alla Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Per sbloccare l'impasse, il premier Robert Fico chiede l’esenzione di Bratislava dal piano proposto dalla Commissione riguardo all’abbandono dei prodotti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione