HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Toia: no a doppiopesismo su flessibilità per rifugiati

Toia: no a doppiopesismo su flessibilità per rifugiati

L'eurodeputata del Pd parla di "due pesi e due misure" perché mentre i fondi per la Turchia sono scomputati dal calcolo del deficit lo stesso non avviene per i migranti soccorsi dall'Italia nel Mediterraneo. Danti: "Commissione dovrà attenersi a questo principio per future decisioni"

Bruxelles – La Commissione non può valutare con due pesi e due misure l’impegno degli stati membri con i migranti. Questa l’opinione dell’europarlamentare del Partito Democratico Patrizia Toia sulla decisione della Commissione di non tenere in considerazione, ai fini del calcolo del deficit, i contributi degli Stati membri al Fondo per la Turchia. Secondo Toia, “è inaccettabile che i 
contributi nazionali per i soldi alla Turchia siano scomputati a priori 
dal Patto di Stabilità” per accontentare gli “interessi alla Germania”, mentre la valutazione “sui soldi spesi
 dall’Italia per soccorrere i rifugiati nel Mediterraneo centrale rimane incerta” e i 
conti “si faranno solo ex post”.

“Se ci fossero due valutazioni diverse 
 – ha aggiunto l’eurodeputata del Pd – sarebbe sia una cosa inspiegabile, una doppia discriminazione, verso gli 
Stati membri e verso i disperati che tentano di raggiungere l’Europa”.

Positiva, invece, la valutazione di Nicola Danti (Pd), che ha reputato molto buone le “dichiarazioni della Commissione Europea su fondi per Turchia fuori da deficit” perché “appare del tutto evidente che con questa decisione la Commissione afferma il principio al quale dovrà attenersi anche per le sue future decisioni”.