HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Unioni civili, Consiglio d'Europa:

Unioni civili, Consiglio d'Europa: "Bene l'Italia, ma ora serve una legge per le adozioni"

Il commissario Muiznieks apprezza il sì del Senato e l’impegno del governo, ma chiede di eliminare le discriminazioni anche sulla stepchild adoption

Roma – “Do un caldo benvenuto all’approvazione della legge sulle unioni civili da parte del Seanto italiano. È un passo importante verso la garanzia di aguali diritti per milioni di persone nel Paese”. Il commissario per i Diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muiznieks, accoglie così il primo passaggio a Palazzo Madama del provvedimento che regola le unioni civili etero e omosessuali. Apprezzamento anche per la “determinazione dell’esecutivo” che ha “spinto per l’approvazione” chiedendo un voto di fiducia.

Rimane però irrisolto il nodo della discriminazione sull’adozione del figlio del partner, la stepchild adoption. Infatti, prosegue Muiznieks, “credo che il prossimo passo sarà una legge che permetta la stepchild adoption in modo da eliminare questa restante discriminazione e allineare pienamente la legislazione italiana alla giurisprudenza della Corte europea per i diritti umani”.