HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
 Juncker:

Juncker: "Ucraina non aderirà a Ue o Nato nei prossimi 20-25 anni"

Il Presidente della Commissione: "Alcuni processi di adesione in passato sono stati troppo veloci, un errore che non commetteremo di nuovo"

Bruxelles – L’Ucraina “non sarà in grado di aderire all’Unione europea per i prossimi 20-25 anni, e nemmeno alla Nato”. Lo ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, parlando ad un convegno organizzato a L’Aia. Juncker ha fatto cenno al referendum che si terrà nei Paesi Bassi in cui i cittadini dovranno esprimersi per decidere se accettare o meno l’accordo di associazione stipulato tra Bruxelles e Kiev. “So che c’è una grande preoccupazione tra i molti cittadini olandesi, che questo accordo sarebbe il primo passo verso l’adesione dell’Ucraina all’Unione europea”, ha detto Juncker.

Ma questa preoccupazione non ha motivo di esserci perché la cosa, a quanto pare, non è affatto imminente. In passato, ha ricordato il presidente della Commissione, il processo di adesione di alcuni attuali Stati membri “è stato fatto troppo velocemente”, e questo, ha garantito “è stato un errore che non ripeteremo”.

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno