- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Salvini e Bizzotto: Ue anti-israeliana, etichettatura prodotti delle colonie è follia

    Salvini e Bizzotto: Ue anti-israeliana, etichettatura prodotti delle colonie è follia

    Secondo i due europodeputati leghisti, il Paese è “uno Stato amico e uno dei principali alleati nella lotta al terrorismo islamico, non un nemico da provocare in nome di interessi commerciali con il mondo arabo”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    3 Maggio 2016
    in Politica Estera
    Israele

    Bruxelles – “Israele è un amico e un alleato contro il terrorismo islamico, trattarlo come un Paese ostile è follia”. Ne sono convinti gli europarlamentari della Lega Nord Mara Bizzotto e Matteo Salvini, per nulla soddisfatti della risposta ricevuta dall’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini, ad un’interrogazione presentata sulle “tensioni diplomatiche tra Ue e Israele causate dalla richiesta di etichettatura obbligatoria dei prodotti provenienti dalle colonie israeliane”. Nella domanda alla vicepresidente della Commissione, i due eurodeputati del Carroccio chiedevano come l’Europa potesse difendersi dalle accuse di antisemitismo legate a questa scelta e perché l’etichettatura dei prodotti non sia stata imposta anche per i prodotti provenienti dai territori occupati dalla Turchia nella parte settentrionale di Cipro o dalla Cina in Tibet. Mogherini ha risposto ribadendo che l’Ue non riconoscerà modifiche dei confini israeliani precedenti al 1967 “diverse da quelle concordate dalle parti interessate” e che “dichiarare gli insediamenti israeliani illegali ai sensi del diritto internazionale non può in alcun modo essere considerato antisemitismo”. Le situazioni di Turchia e Cina, poi, sono differenti da quella di Israele, taglia corto l’Alto rappresentante.

    Risposte che non hanno affatto soddisfatto Salvini e Bizzotto: “Voler colpire Israele con l’insulso boicottaggio dell’etichettatura obbligatoria per i prodotti provenienti dagli insediamenti in Cisgiordania e nel Golan – lamentano i due – è una scelta assurda che dimostra, ancora una volta, la politica insensatamente anti-israeliana dell’Ue e dell’Alto Rappresentante per la politica estera Federica Mogherini”. I due eurodeputati leghisti lamentano un atteggiamento dell’Ue “fiscale fino al ridicolo nei confronti di Israele ma pronta a regalare miliardi di euro all’islamica Turchia e ad accogliere indiscriminatamente milioni di musulmani, tra i quali i terroristi potranno facilmente reclutare nuove leve”. Per il segretario della Lega Salvini e Bizzotto, quello di Mogherini “ennesimo Alto rappresentante anti-israeliano e filo-palestinese” è “un atto discriminatorio che offende Israele e tutto il suo popolo”.

    “Oggi – denunciano i due eurodeputati – ci ritroviamo con una Ue e un Alto Rappresentante smaccatamente anti-israeliani e proni agli interessi dei Paesi islamici, pronti a ricorrere anche a misure commerciali discriminatorie pur di colpire l’unica autentica democrazia di tutto il Medioriente”. Questo, concludono Bizzotto e Salvini, è “esattamente il contrario di ciò che oggi serve all’Europa che, soprattutto in un momento in cui la comune lotta contro il terrorismo islamico è una priorità assoluta, dovrebbe collaborare strettamente con Israele” che è “uno Stato amico e uno dei principali alleati nella lotta al terrorismo islamico, non un nemico da provocare in nome di interessi commerciali con il mondo arabo”.

    Tags: Alto RappresentantebizzottocolonieetichettaturaisraeleMogheriniprodottisalviniue

    Ti potrebbe piacere anche

    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Politica

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    17 Luglio 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025
    Le macerie dopo l'attacco israeliano a Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza, il 10 novembre 2024 (foto: Omar Al-Qattaa/Afp)
    Politica Estera

    Guardian: Missili europei venduti a Israele usati per uccidere bambini a Gaza

    17 Luglio 2025
    Il vicepresidente esecutivo della Commsisione europea, Raffaele Fitto, in commissione Sviluppo delle regioni del Parlamento europeo [Bruxelles, 17 luglio 2025]
    Politica

    Bilancio Ue, Fitto in Parlamento: “La coesione non è morta, abbiate fede”

    17 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.