HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Jean-Marie Le Pen dovrà restituire 320mila euro al parlamento europeo
Bruno Gollnisch e Jean-Marie Le Pen - © European Union 2013 - EP

Jean-Marie Le Pen dovrà restituire 320mila euro al parlamento europeo

Il fondatore del Front National sarebbe stato accusato di aver usato i fondi per gli assistenti per scopi differenti da quelli legati al suo ruolo di eurodeputato

Bruxelles – Jean-Marie Le Pen dovrà restituire al Parlamento europeo 320mila euro. L’ex leader del Front National francese sarebbe accusato di aver usato i fondi per gli assistenti per attività che non erano affatto collegate con il suo ruolo di europarlamentare. Secondo l’agenzia France Press i soldi “non dovuti” sarebbero stati versati nella vecchia legislatura, nel periodo 2009/2014. In attesa di una decisione definitiva sembra che il Front National abbia già iniziato a mettere da parte metà dello stipendio del suo fondatore (3.100 euro sui 6.200 che vengono normalmente corrisposti), e anche i rimborsi spese che sono intorno ai 4mila euro mensili, in un tentativo di recuperare il denaro che potrebbe presto essere richiesto indietro.

Nel mirino dei servizi dell’Assemblea comunitaria oltre a Le Pen padre sarebbe finito anche un altro veterano del Front National, Bruno Gollnisch, che a sua volta dovrebbe restituire 380mila euro.

Le due decisioni farebbero seguito all’inchiesta aperta dall’ufficio antifrode dell’Ue, l’Olaf, nel marzo dello scorso anno quando la formazione di estrema destra guidata da Marine Le Pen fu accusata di aver fatto finti contratti da assistenti parlamentari per stipendiare, con fondi comunitari, persone che invece lavorano direttamente per il partito.

ARTICOLI CORRELATI