- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Barroso da Goldman Sachs: conflitto di interessi? Per la Commissione è tutto legale

    Barroso da Goldman Sachs: conflitto di interessi? Per la Commissione è tutto legale

    Il rispetto formale della normativa vigente non placa le polemiche che si sono riversate contro l'ex leader dell'esecutivo comunitario per la sua nomina come presidente non esecutivo della banca d'affari

    Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
    11 Luglio 2016
    in Politica
    Barroso, Commissione europea,

    Bruxelles – Aria di bufera si addensa contro l’ex presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, recentemente nominato presidente non esecutivo della banca d’affari Goldman Sachs. Il nuovo ruolo di Barroso è stato indicato come potenziale fonte di conflitto di interessi, data la posizione ricoperta dal 2004 al 2014 per l’Ue. “José Manuel porta in Goldman Sachs una grandissima esperienza e preparazione, oltre ad una profonda conoscenza dello scenario europeo”, ha spiegato la banca, ma a Bruxelles proliferano le polemiche, in effetti mai mancate intorno alla figura dell’ex presidente della Commissione, accusato in passato di aver condotto una politica poco lungimirante per l’Unione.

    La Commissione europea ha attestato la legalità della decisione, avendo rispettato la normativa vigente che impone una parentesi di 18 mesi tra l’occupazione per l’Ue ed il nuovo incarico. Inoltre l’ex leader dell’esecutivo comunitario ha rinunciato all’indennità transitoria prevista per tre anni per i membri che lasciano la loro posizione alla Commissione. D’altra parte però molte voci sostengono che questo nuovo incarico viola l’articolo 245 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, che impone ai Commissari “doveri di onestà e delicatezza per quanto riguarda l’accettare, dopo la cessazione (del mandato), determinate funzioni o vantaggi”.

    Nella schiera degli indignati gli europarlamentari socialisti e radicali che hanno definitivo l’assunzione “indecente, scandalosa e vergognosa”, ribadendo il loro impegno a “renderla impossibile con ogni sforzo”. Secondo questi deputati non sono stati rispettati né l’articolo 245 del Tfue né il giuramento di insediamento dello stesso presidente del maggio 2010 e Barroso dovrebbe essere privato del diritto alla pensione. Inoltre hanno proposto una revisione del codice di condotta che aumenti a 5 anni (il periodo di una legislatura) la pausa obbligatoria tra un lavoro e l’altro alla fine del mandato dei commissari.  Se la decisione diventerà comunque effettiva, i parlamentari socialisti e radicali sostengono la necessità di fornire una piena tracciabilità di tutti i contatti che intercorreranno tra Barroso e il suo team con i membri, i funzionari governativi ed i rappresentanti della Commissione europea, del Parlamento europeo e del Consiglio.

    Anche il gruppo Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica (Gue/Ngl) al Parlamento europeo ha denunciato il conflitto di interesse, chiamando in causa la passata politica dell’ex presidente della Commissione: “Questa nomina è del tutto vergognosa. Barroso ha aspettato la fine dei suoi 18 mesi di tempo per raccogliere subito la sua ricompensa per il buon lavoro che ha fatto per la Goldman Sachs e per i mercati finanziari, devastando la vita di milioni di cittadini europei con l’austerità in Portogallo, Grecia, Irlanda, Spagna, Italia, tra gli altri”, ha dichiarato la parlamentare del gruppo Marisa Matias.

    Tags: Commissione europeaconflitto di interessiGoldman SachsGue/NglJosè Manuel Barrosoparlamento europeoradicalisocialisti

    Ti potrebbe piacere anche

    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Una molecola di Bisfenolo A, una materia chimica infrangibile usata per plastiche alimentari
    Industria e Mercati

    Ue cerca il rilancio dell’industria chimica con un Piano d’azione e la semplificazione

    8 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025
    La presidente del gruppo dei socialisti in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez [Strasburgo, 8 luglio 2025]
    Politica

    Sfiducia a von der Leyen, i socialisti valutano l’astensione: “La Commissione cambi direzione”

    8 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]
    Politica

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    7 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    Eurostat certifica le difficoltà economiche degli europei: niente relax lungo per il 27 per cento dei cittadini, Italia prima per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione