HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
Kerry:
Il Segretario di Stato Usa Kerry con l'Alto rappresentante Ue Mogherini - foto Consiglio Ue

Kerry: "Con Brexit il Ttip è ancora più importante"

Il Segretario di Stato Usa a Bruxelles: "Per noi rimane una priorità concludere le trattative entro al fine dell'anno"

Bruxelles – Il Ttip, il trattato di libero scambio tra Stati Uniti ed Europa “rimane una priorità per Barabk Obama e la nostra amministrazione”, e l’ambizione “resta di concluderlo entro l’anno”. Il Segretario di Stato statunitense, John Kerry, prova a rassicurare i partner europei sulla volontà di Washington di continuare le trattative e anzi, parlando con i giornalisti al termine del Consiglio Affari esteri a Bruxelles, afferma che con la Brexit “il Ttip diventa ancora più importante”.

Kerry ha provato a smentire coloro che dicono che il libero scambio transatlantico non andrà avanti, affermando che circolano “mitologie”, mentre “il nostro lavoro è informare bene le persone su come effettivamente il Ttip funziona per gli europei”, informarli del fatto che “creerà lavoro, proteggerà i loro interessi, i loro diritti di regolamentare e il loro modo di proteggere i diritti del lavoro e l’ambiente”. Inoltre “con le discussioni su quale impatto la Brexit potrebbe o non potrebbe avere, il Ttip diventa anche più importante”, ha aggiunto Kerry secondo cui il libero scambio tra le due sponde dell’Atlantico creerebbe “un mercato ampio e quando si parla di mercato tanto significativo tra Usa e Europa”, questo “potrebbe essere utile contro quanto di negativo potrebbe o non potrebbe uscire dalla nuova relazione” tra Bruxelles e Londra. Quello che resta da fare è quindi convincere i cittadini, ancora in maggioranza critici su questo trattato, e per farlo Kerry ha promesso che tornerà in Europa nei prossimi mesi “per tenere dei discorsi in posti diversi per fare capire esattamente il lato positivo del Ttip per la crescita economia, per migliorare gli standard internazionali e le capacità del commercio che daranno alle persone la possibilità di vendere i loro beni in più parti del mondo, mantenendo le protezioni dei diritti dei lavoratori”.

ARTICOLI CORRELATI

La Cop28 dell'Unione europea tra target rinnovabili, efficienza energetica e prezzo globale del carbonio
Economia

La Cop28 dell'Unione europea tra target rinnovabili, efficienza energetica e prezzo globale del carbonio

Si apre il sipario sulla 28° Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite e la presidente von der Leyen annuncerà sabato la partecipazione di oltre 100 Paesi all'impegno globale per triplicare (rispetto alle stime del 2022) la capacità installata di energia rinnovabile portandola a 11 TW e raddoppiare il tasso di miglioramento dell'efficienza energetica entro il 2030