- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Sempre meno leader credono nella conclusione dell’accordo Ttip, ma Juncker non è tra loro

    Sempre meno leader credono nella conclusione dell’accordo Ttip, ma Juncker non è tra loro

    Il vicecancelliere tedesco Gabriel lo dà per morto, ma la Commissione va avanti fiduciosa

    Lena Pavese di Lena Pavese
    29 Agosto 2016
    in Editoriali
    ttip juncker gabriel

    Bruxelles – Il cammino del Trattato di libero scambio Ttip tra Unione europea e Stati Uniti sembra essere sempre più accidentato, ma la Commissione Ue continua a dire di credere che si arriverà a un accordo.

    Ieri il vicecancelliere tedesco Sigmar Gabriel ha messo quella che sembra una pietra tombale sull’accordo: “I negoziati con gli Stati Uniti sono effettivamente falliti perché come europei non possiamo accettare supinamente le richieste americane”. Oggi Margaritis Schiunas, portavoce capo della Commissione Ue, sostiene invece chi si va avanti senza intoppi. “IL presidente Jean-Claude Juncker ha chiesto tempo fa ai capi di Stato e di governo se c’è il loro supporto per concludere e non ha trovato una mancanza di sostegno”, ha spiegato Schinas durante il briefing quotidiano con la stampa. “La Commissione ha ricevuto un ampio mandato”, ha aggiunto. Ma rispondendo ad una domanda sull’eventuale unanimità di questo mandato ha evitato la risposta dicendo che esiste la volontà di “concludere il negoziato, e questo è molto chiaro”.

    Schinas ha poi polemizzato con quanti si oppongono al Ttip, “so che ad esempio in Francia c’è una coalizione di sindaci che si oppone”, ma, ha aggiunto, “ma non capisco a cosa si oppongano, l’accordo si potrà giudicare solo alla fine, ora non capisco il contenuto delle obiezioni” perché ancora, ha sottolineato “un testo finale non c’è”.

    Per l’eurodeputato del Pd Paolo De Castro quella di Gabriel “sembra una dichiarazione pensata a scopo elettorale, anche perché nel vertice di fine giugno tutti i capi di governo europei hanno confermato il mandato all’unanimità alla commissione per continuare a negoziare. Anche per la posizione americana, bisognerà attendere la conclusione della campagna elettorale per capire quale sarà la direzione che verrà adottata dall’amministrazione statunitense”. Per De Castro “è bene specificare che nessuna delle parti ha ceduto, i negoziati si stanno svolgendo, e anche se al momento un accordo sembra molto distante non credo però che si possa parlare di fallimento definitivo”.

    Tags: GabrieljunckerTtip

    Ti potrebbe piacere anche

    turchia
    Green Economy

    Ue-Turchia, si intensifica la cooperazione in ricerca e innovazione

    15 Novembre 2022
    Net & Tech

    Deep-tech, Gabriel lancia la sfida: “L’Europa è già davanti agli Stati Uniti”

    24 Ottobre 2022
    L'UE adesso rilancia il TTIP, l'idea di accordo commerciale quale risposta alle azioni russe [foto: European Parliament]
    Politica Estera

    Dombrovskis rilancia il TTIP: “Riaprire dibattito” su accordo commerciale UE-USA

    22 Marzo 2022
    Theresa May a Westminster quando era primo ministro
    Politica

    Theresa May si barrica a Downing street, ma ha finito le vettovaglie

    23 Maggio 2019
    Cronaca

    Il cordoglio dell’Unione europea per l’attentato razzista in Nuova Zelanda

    15 Marzo 2019
    Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
    Politica

    “L’Italia non è isolata”. Conte a Strasburgo per ricucire, “ma non rinunciamo alle nostre idee”

    11 Febbraio 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione