- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » “L’Italia non è isolata”. Conte a Strasburgo per ricucire, “ma non rinunciamo alle nostre idee”

    “L’Italia non è isolata”. Conte a Strasburgo per ricucire, “ma non rinunciamo alle nostre idee”

    Il presidente del Consiglio martedì terrà un discorso sul Futuro dell'Europa in seduta plenaria. Ma il clima non sarà amichevole

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    11 Febbraio 2019
    in Politica
    Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

    Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

    da uno degli inviati

    Strasburgo – Operazione cuscinetto. Sarà il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ad accogliere per primo a Strasburgo il premier Giuseppe Conte. Juncker, che non potrà essere presente al dibattito, prova così a stemperare un clima che rischiava di essere troppo surriscaldato vista la tensione dei giorni scorsi e l’annunciata assenza dall’Aula, che era stata interpretata come scelta polemica.

    Lo scontro diplomatico senza precedenti con la Francia, le tensioni sulle politiche migratorie con la linea dura imposta sugli sbarchi, rappresentano per molte forze politiche non solo della sinistra, un punto di critica molto pesante nei confronti dell’Italia. E c’è da aspettarsi che nell’emiciclo di Strasburgo quando si aprirà il dibattito in sessione plenaria Conte non verrà accolto con benevolenza. Dopo l’incontro con Juncker, Conte sarà a colloquio con il presidente del Parlamento Antonio Tajani, e anche questo momento potrà forse servire a sciogliere le tensioni accumulatesi nell’ultima settimana.

    Nel suo intervento Giuseppe Conte non rinuncerà a mettere i paletti del governo italiano davanti alle critiche incassate recentemente. Argomenti trattati in un intervista concessa alla vigilia al sito Politico.eu, nella quale ha spiegato che lo scontro con la Francia è stato in parte frutto di equivoci e che l’incontro del vicepremier Luigi Di Maio con il gilet gialli, aspramente criticato da Macron, è non è da ricondurre “all’attività di governo” ma all’iniziativa politica del Movimento 5 stelle. Secondo Conte l’equivoco si sarebbe “complicato dai dossier sulla fusione  Fincantieri-Stx e del collegamento ad alta velocità”, che hanno subito un rallentamento.

    “L’Italia non è isolata”, assicura il premier ma rispetto alle critiche ricevute “non intende rinunciare ad esprimere le sue opinioni anche quando queste possono risultare scomode”. Motivi che lo portano a chiedere all’UE “una scossa”, necessaria per i momenti di crisi. Serve un “approccio diverso” sull’immigrazione e sulla governance economica e fiscale”.  Aspetti  che “non dovrebbero dividere i paesi membri” e i contrasti nati recentemente “rappresentano gli effetti e non le cause dell’incapacità dell’Europa di offrire soluzioni”.

    E’ probabile che il premier italiano torni anche sul trattato di Aechen, siglato da Emmanuel Macron e  Angela Merkel, rinnovando la sue critiche e chiedendo coerenza: “Se continuiamo a invocare una progetto europeo forte mentre alcuni Paesi privilegiano le loro relazioni bilaterali, è ovvio che c’è il rischio di alterare il normale processo decisionale di tutti gli stati membri. Non possiamo permettere – ha aggiunto – un’Unione europea a geometrie variabili”.

    Tags: antonio tajanieuroparlamentogiuseppe contejunckerparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Ahmed Abu Hameeda / Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    S&D, Verdi e laSinistra all’Ue: “A Gaza è genocidio, è tempo di agire”

    6 Agosto 2025
    Sergio Mattarella
    Politica Estera

    Mattarella, Tajani e Crosetto nella lista dei “russofobi” stilata dal Cremlino, richiamato l’ambasciatore russo a Roma

    30 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione