- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Tsipras: “La Grecia ha fatto la sua parte, ora vuole riduzione del debito”

    Tsipras: “La Grecia ha fatto la sua parte, ora vuole riduzione del debito”

    Per il premier "un accordo è un accordo che deve essere rispettato da tutti". Critiche all'Ue che "cammina come un sonnambulo verso un dirupo"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    29 Agosto 2016
    in Politica

    Bruxelles – La Grecia ha mantenuto la sua parte dell’accordo e ora si aspetta di vedere misure per rendere più sostenibile l’enorme debito del Paese. A ribadirlo è il premier greco, Alexis Tsipras, che torna alla carica e con un’intervista rilasciata al quotidiano Realnews manda un chiaro messaggio ai creditori. “Non ci limitiamo a chiedere ma domandiamo con forza e ci aspettiamo misure specifiche che rendano il debito più sostenibile”, ha sottolineato Tsipras. Secondo il premier greco questo “avrà ovviamente conseguenze sulla riduzione del surplus dopo il 2018, un fatto essenziale che apre la strada alla ripresa dell’economia”.

    L’alleggerimento del debito, secondo Tsipras, è un fatto dovuto stando all’accordo raggiunto nell’Eurogruppo dello scorso 25 maggio. “La Grecia ha mantenuto la sua parte dell’accordo e ora si aspetta lo stesso dai suoi partner”, ha insistito il premier, sottolineando: “Un accordo è un accordo che deve essere messo in atto da tutte le parti, che queste abbiano elezioni nei prossimi anni nei loro Paesi oppure no”. La cosa più importante è porre il prima possibile fine all’incertezza, ha fatto notare il capo del governo di Atene, chiedendo a tutti di rendere note le proprie decisioni il prima possibile.

    Nel corso dell’intervista, Tsipras non ha risparmiato criticheall’Ue che “sta camminando come un sonnambulo verso un dirupo”. In questo contesto, ha continuato, la Brexit potrà “o svegliare la leadership europea o essere l’inizio della fine dell’Ue”. Il premier greco è anche tornato a scagliarsi contro le misure di austerità imposte, a suo dire, dalla Germania ai Paesi del Mediterraneo. “Se questo atteggiamento continuerà, vedremo risultati deludenti nelle prossime elezioni e nei prossimi referendum in tutta Europa”, ha affermato Tsipras, secondo cui “se non si abbandona il dogma di Schaeuble di un’Europa a più velocità e di zone economiche di lavoro a basso costo, l’Europa sarà portata sull’orlo della dissoluzione”.

    Tags: accordoatenebcebrexitbruxellesCommissione europeacreditoridebitoFmigreciaTsipras

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Eurostat conferma inflazione al 2 per cento a giugno, Bce verso tassi invariati

    17 Luglio 2025
    Banconote di Yuan, la valuta della Cina [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    La Bce: “Con la Cina nel Wto meno democrazia nel mondo in nome del commercio, ma l’Ue ha le sue colpe”

    8 Luglio 2025
    Economia

    Eurozona, a giugno l’inflazione torna a crescere e si attesa al 2 per cento

    1 Luglio 2025
    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    La presidente della Bce, Christine Lagarde [Sintra, 30 giugno 2025]
    Economia

    Lagarde: “Contesto altamente incerto, più difficile operare. Ma siamo pronti”

    30 Giugno 2025
    [foto: Alessandro Amoruso/imagoeconomica]
    Economia

    Via libera della Bce a Monte dei Paschi per l’acquisizione di Mediobanca

    25 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    L’Italia è il Paese membro dove si lavora meno: quasi 33 anni (contro gli oltre 37 dell’Ue)

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    In base ai dati Eurostat solo in Bulgaria l'età lavorativa è più corta di quella tricolore, per questione di pochi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione