Bruxelles – La crescita nell’Unione europea rallenta. Il Pil destagionalizzato è cresciuto dello 0,3% nell’area euro (EA19) e dello 0,4% nell’area EU28 durante il secondo trimestre del 2016, in comparazione con il trimestre precedente, in accordo con una stima pubblicata da Eurostat l’ufficio statistico dell’Unione Europea. Nel primo trimestre del 2016, il PIL era cresciuto dello 0,5% in entrambe le zone.
Rallenta la crescita all'interno dell'Ue
PIL in crescita dello 0,3% nell’area euro e dello 0,4% in quella EU28, a differenza dello 0,5% registrato nel trimestre scorso.
La sfida dell'industria verde rende necessario pensare a strumenti comuni finanziari
Qualità dell'aria, i governatori del Nord insorgono contro la direttiva Ue. Fontana: "Con queste regole chiudiamo la Lombardia"
Presentato a Bruxelles il "Manifesto della Lombardia a sostegno delle politiche per la qualità dell’aria in Europa". Per le Regioni del Nord bisogna tenere conto delle specificità dei territori, non compiere "scelte irrazionali". L'Italia punta a allargare la propria posizione ad altri Paesi, in vista del prossimo Consiglio Ambiente
Tassare i balneari, patrimoniale e niente flat-tax. L'agenda economica Ue per l'Italia
I rilievi contenuti nel preambolo alle raccomandazioni specifiche per Paese. Nuovo richiamo all'aggiornamento del catasto. "Serve come base per il calcolo dell'imposta sugli immobili"
Il Tribunale Ue annulla la decisione della Commissione che approva gli aiuti italiani a compagnie aeree durante il Covid
Un fondo da 130 milioni, ma l'Esecutivo "non ha motivato" il via libera