HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Riduzione emissioni, risorse idriche e biodiversità sul tavolo ministri Ue

Riduzione emissioni, risorse idriche e biodiversità sul tavolo ministri Ue

I temi saranno al centro del prossimo Consiglio Ambiente, che si terrà a Bruxelles lunedì 17 ottobre

Bruxelles – Riduzione delle emissioni, risorse idriche e biodiversità. Questi i temi sul tavolo del Consiglio Ambiente che si riunirà lunedì prossimo a Bruxelles. Primo punto all’ordine del giorno è un dibattito orientativo sulle proposte della Commissione relative a un regolamento che preveda una ripartizione degli sforzi per il taglio delle emissioni, come chiesto fra gli altri dall’Italia. Tale proposta riguarda settori quali i trasporti e l’edilizia e fissa obiettivi di riduzione delle emissioni per ciascuno Stato membro. In seguito, i ministri discuteranno un regolamento in materia di uso del suolo e di silvicoltura (regolamento Lulucf), sempre in ottica di riduzione delle emissioni.
Tali atti legislativi, insieme alla revisione del sistema di scambio di quote di emissione (Ets), sono i principali strumenti per adempiere all’impegno dell’Ue con riguardo all’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici.

Il Consiglio adotterà inoltre conclusioni sulla gestione sostenibile delle risorse idriche, intese a contribuire a un più vasto dibattito circa il futuro dell’Europa in materia di politica delle risorse. Ulteriori conclusioni del Consiglio sono previste anche sulla biodiversità, in vista della riunione delle parti della convenzione sulla diversità biologica e relativi protocolli a Cancun (Messico) dal 4 al 17 dicembre. Ciò costituirà la base per la posizione negoziale dell’Ue alla riunione.