HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Cresce l'export dell'Area euro, crolla quello della Gran Bretagna

Cresce l'export dell'Area euro, crolla quello della Gran Bretagna

Le vendite di beni verso il resto del mondo ad agosto 2016 sono state pari a 160.3 miliardi di euro, con un incremento dell'8% rispetto ad agosto 2015

Bruxelles- Cresce l’export dell’Aerea Euro, in particolare va bene quello tedesco e crolla quello britannico.

Secondo la prima stima per la zona euro fatta da Eurostat le esportazioni di beni verso il resto del mondo ad agosto 2016 sono state pari a 160.3 miliardi di euro, con un incremento dell’8% rispetto ad agosto 2015 (148,1 miliardi). Le importazioni dal resto del mondo, si sono attestate a 141,9 miliardi, un aumento del 4% rispetto ad agosto 2015 (136,9 miliardi). Di conseguenza, l’Area dell’euro ha registrato 18,4 miliardi di surplus commerciale nello scambio di merci con il resto del mondo nel mese di agosto 2016, contro il più 11,2 miliardi del mese di agosto 2015. Gli scambi all’intero dell’Eurozona sono saliti a 121,6 miliardi nel mese di agosto 2016, in crescita del 6% rispetto ad agosto del 2015.

Per quanto riguarda l’Unione nel suo complesso le esportazioni di merci in agosto 2016 sono state pari a 136.5 miliardi di euro, un aumento del 3% rispetto ad agosto 2015 (132,1 miliardi). Le importazioni dal resto del mondo, si sono attestate 143,9 miliardi, in crescita dell’8% rispetto ad agosto 2015 (133,8 miliardi). Di conseguenza, l’Ue a 28 ha registrato 7,4 miliardi di deficit nel commercio di beni con il resto del mondo ad agosto 2016, contro i -1,7 miliardi nel mese di agosto 2015. Il commercio tra i 28 commercio è salito a 228,5 miliardi nel mese di agosto 2016, in crescita del 6% rispetto ad agosto 2015.

Export, Ue, Gran Bretagna , area euro

Da notare il pessimo andamento del trend della Gran Bretagna, che tra gennaio ed agosto 2016 ha registrato un calo del 12% nelle sue esportazioni (nonostante il basso valore della sterlina) mentre la Germania, nello stesso periodo ha avuto un aumento dell’1%. La miglior crescita è stata quella di Malta, con un più 22%.

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede
Economia

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede "a tempo record". Possibile accordo tra Stati al Consiglio Energia del 19 giugno

La conferma sulla proposta di riforma del mercato elettrico nelle parole di Anna Colucci, direttrice della DG Competition, intervenuta all’evento 'L'energia per l’Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico' organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, che si è tenuto oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma
Energia
Economia

Energia "strategica" per la sovranità dell'Unione europea, ma necessario accompagnare la transizione dell'industria

Gli spunti emersi al primo panel dell'evento ‘L’energia per l’Italia e l’Ue: le fonti e le regole del mercato energetico’, organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, in corso oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma, dedicato "all’impatto delle normative Ue sull’economia: come realizzare gli obiettivi di decarbonizzazione senza mettere in crisi l’industria