- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Pse chiede “Sì” al referendum, insorge il fronte del No (Pd ed ex) a Strasburgo

    Pse chiede “Sì” al referendum, insorge il fronte del No (Pd ed ex) a Strasburgo

    Gli ex democratici Sergio Cofferati ed Elly Schlein insieme a Massimo Paolucci, Pier Antonio Panzeri e Flavio Zanonato hanno scritto una lettera ai socialisti europei definendo un "grave errore" la dichiarazione a sostegno della riforma costituzionale

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    18 Ottobre 2016
    in Politica

    Bruxelles – Non è piaciuta affatto ad alcuni eurodeputati del Partito democratico contrari alla riforma costituzionale di Matteo Renzi, la presa di posizione del Partito socialista europeo, che pochi giorni fa ha adottato una dichiarazione a sostegno del “sì” al referendum del 4 dicembre. Così oggi gli ex democratici Sergio Cofferati e Elly Schlein, e i Dem Massimo Paolucci, Pier Antonio Panzeri, e Flavio Zanonato, tutti membri del gruppo socialista a Strasburgo, hanno preso carta e penna e scritto una lettera di protesta comune alla presidenza del Pse. Il partito, scrivono i 5 europarlamentari, ha “commesso un grave errore, di leggerezza e approssimazione, nel sostenere la riforma oggetto del referendum”. Una scelta, protestano i deputati , che “ci sorprende e ci preoccupa” per “la facilità e superficialità” con cui il Pse si è espresso su “un tema che è in realtà complesso e controverso”.

    Cofferati e compagni non risparmiano critiche ad un Pse che di fronte alle grandi sfide di questi tempi “ha mostrato tutti i suoi limiti: debole, diviso, troppo spesso silenzioso ed incapace di far prevalere un respiro europeo ed una visione di prospettiva, ma strattonato o frenato dai singoli partiti nazionali”, accusano i cinque deputati, secondo cui sul referendum “il Pse ha ritrovato voce e compattezza” solo perché hanno prevalso “le sollecitazioni da parte dei partiti nazionali” rispetto al “profilo che un Partito Europeo dovrebbe avere”. L’invito dei cinque europarlamentari al Pse è quello di “approfondiate meglio le implicazioni e le conseguenze politiche che potrebbero determinarsi” con questa riforma costituzionale.

    Nella vostra dichiarazione, protestano i cinque eurodeputati, “dite che tutte le forze progressiste del Paese dovrebbero contribuire a questo storico processo, ignorando o fingendo di ignorare che una larga parte del mondo progressista italiano e molti dei militanti che si rivedono nei valori del Pse si stanno opponendo ad una riforma che si ritiene possa produrre guasti alle fondamenta dell’architettura istituzionale italiana”. A scatenare i malumori anche il fatto che “il Pse prima di pronunciarsi non ha ritenuto di nessuna utilità un confronto tra le diverse opinioni in campo”. Inoltre, secondo i deputati, il Partito socialista europeo sottolinea la necessità di garantire stabilità ed efficienza del processo legislativo dimenticando di prendere in esame “quelle garanzie democratiche che questa riforma rischia di rendere più fragili”.

    Tags: 4 dicembreparlamento europeopdPsereferendumRiforma costituzionaleS&D

    Ti potrebbe piacere anche

    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    Politica

    Italia, la maggioranza si sfalda su von der Leyen: ‘no’ di Fi alla censura, ‘sì’ della Lega. Fdi non vota

    10 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Il collegio della seconda Commissione Von der Leyen
    Politica

    Ue, per gli italiani divisioni nella maggioranza e tra l’opposizione sulla sfiducia a von der Leyen

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione