HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
I laghi e i fiumi delle città europee sono sempre più puliti, ma serve fare di più
Una foto aerea della città di Francoforte

I laghi e i fiumi delle città europee sono sempre più puliti, ma serve fare di più

E' quanto sostiene l'ultimo report dell'Agenzia europea dell'embiente che ha analizzato in particolare i casi di 17 centri urbani in Europa

Bruxelles – I laghi e i fiumi delle città europee sono sempre più puliti grazie ai progressi fatti nel trattamento delle acque e ai progetti di recupero che hanno permesso a molte vecchie vie d’acqua di tornare a esistere. Tuttavia, sono ancora molte le sfide da affrontare secondo il report ‘Rivers and lakes in European cities: Past and future challenges’ dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea). Il documento analizza i particolare i casi di 17 città (nessuna italiana), fra cui Madrid, Bucarest e Oslo, per comprendere quali sono i problemi principali ancora esistenti nella gestione delle acque urbane.

Secondo l’Aea, operazioni di recupero ambientale dei fiumi portano diversi vantaggi, che vanno dal miglioramento del controllo sulle inondazioni all’offerta di un valore “ricreativo” aggiuntivo ai centri urbani, migliorandone la qualità della vita. Inoltre, corsi d’acqua ben gestiti mitigano l’impatto dei cambiamenti climatici, come l’innalzamento delle temperature nei centri città.
Per questo motivo il report chiede una giusta e completa implementazione delle normative europee in tutti gli Stati membri, comprese la Direttiva quadro sulle acque, quella sulle inondazioni e quella sugli habitat naturali.