HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Pinotti: Commissione disponibile su scorporo spese per missioni Ue da Patto stabilità

Pinotti: Commissione disponibile su scorporo spese per missioni Ue da Patto stabilità

L'idea è sostenuta da Italia, Francia, Germania e Spagna e, secondo il ministro della Difesa, l'esecutivo Ue la vedrebbe di buon occhio

Bruxelles – Ci sarebbe una condivisione di base, da parte della Commissione europea, sull’idea di scorporare dal patto di stabilità le spese sostenute dagli Stati per progetti comuni nel settore della Difesa. A riportarlo è il ministro della Difesa italiano, Roberta Pinotti, che a margine della ministeriale Nato in corso a Bruxelles è tornata sulla possibilità di non calcolare i costi di sicurezza e difesa ai fini del calcolo del debito e del deficit. L’Italia, ha spiegato Pinotti, non chiede di scomputare tutte le spese, capendo che si tratterebbe di una proposta troppo “hard”, ma “almeno per quello che riguarda i progetti comuni” come “le spese per le missioni europee oppure per i progetti industriali che riguardano tutta l’Unione europea”, secondo Roma “ci potrebbero essere spese tolte dal patto di stabilità”.

L’idea, ha ricordato Pinotti, era già contenuta, anche se non esplicitamente, sia nella proposta italiana per una difesa comune, sia nel piano a quattro che il nostro Paese ha messo a punto insieme a Francia, Germania e Spagna. In entrambi i documenti si chiedono “incentivi finanziari” per “progetti cooperativi” a livello europeo nel settore militare. La possibilità di non conteggiare le spese per investimenti comuni a livello europeo nel settore della difesa “non esiste ancora” ma abbiamo sentito il presidente Hollande che ha proposto un fondo per la Difesa, abbiamo sentito il ministro delle finanze tedesco che ha ripreso questo tema, l’Italia lo propone da tempo e quindi speriamo che finalmente ci sia questa possibilità nelle decisioni future dell’Europa”, ha auspicato Pinotti, mostrandosi comunque ottimista su una possibile apertura della Commissione: “C’è una disponibilità”, ha detto il ministro: “La decisione non è ancora stata assunta ma la condivisione della prospettiva sì”.

ARTICOLI CORRELATI

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno