HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Merkel: no al velo integrale in Germania, va vietato

Merkel: no al velo integrale in Germania, va vietato

“La legge tedesca prevale sul codice d'onore, le regole tribali e la sharia”, ha detto la Cancelliera al congresso annuale del suo partito lanciando la sua ricandidatura alla guida del Paese

Bruxelles – “Il velo integrale non è appropriato, dovrebbe essere vietato dovunque la legge lo permette”. Angela Merkel l’ha detto al congresso annuale del suo partito, l’Unione dei Cristiano Democratici, in un discorso in cui ha lanciato ufficialmente la sua candidatura alle prossime elezioni. Come riporta il quotidiano tedesco “Bild”, secondo Merkel il velo in Germania va vietato, perché “è una cosa che non ci appartiene”, ha precisato la Cancelliera tedesca e “la legge tedesca prevale sul codice d’onore, le regole tribali e la sharia”.

Sull’altro tema caldo, quello dei rifugiati di cui solo l’anno scorso oltre un milione sono arrivati in Germania, Merkel ha detto che “una situazione come quella affrontata nell’estate del 2015, non dovrebbe e non deve più ripetersi. Questa era ed è il nostro e mio chiaro obiettivo”. “Non tutti gli 890mila profughi arrivati qui nel 2015 potranno rimanere”, ha affermato, aggiungendo però che comunque “ogni singola richiesta di asilo sarà esaminata”.

ARTICOLI CORRELATI

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale