HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
La Commissione Ue potrà analizzare gli accordi energetici fra Stati prima che siano firmati

La Commissione Ue potrà analizzare gli accordi energetici fra Stati prima che siano firmati

Intesa raggiunta fra Parlamento Ue e Consiglio sulla proposta avanzata dall'esecutivo comunitario per assicurarsi che venga garantita il più possibile la sicurezza energetica

Bruxelles – Intesa raggiunta fra il Parlamento europeo e il Consiglio Ue sul fatto che la Commissione europea possa analizzare gli accordi intergovernativi nel campo delle forniture di gas e petrolio prima che questi vengano finalizzati. Secondo la nuova normativa, infatti, gli Stati membri dovranno notificare a Bruxelles l’intenzione di firmare un accordo con Paesi non-Ue prima di portarlo a conclusione. Si tratta di un passaggio incluso nel pacchetto sulla sicurezza energetica proposto a febbraio dalla Commissione Ue per aumentare la trasparenza nel mercato del gas, assicurare che i nuovi accordi siano in linea con le norme Ue e aumentare la resilienza energetica dell’Unione.
Il parere della Commissione non sarà vincolante, ma gli Stati si sono impegnati a tenerne conto “al massimo”. Il testo, per entrare in vigore, deve ora ricevere l’approvazione formale di Consiglio e Parlamento.