HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Gambia, l'Ue:
Yahya Jammeh

Gambia, l'Ue: "Il presidente Jammeh rispetti il volere del popolo"

L'attuale capo dello Stato, al potere dal 1994, non riconosce la sconfitta e ha fatto occupare dalle forze di sicurezza il comitato elettorale

Bruxelles – L’Unione europea “si aspetta che il presidente Yahya Jammeh rispetti la volontà del popolo del Gambia espressa alle elezioni del primo dicembre”, e per questo afferma che “l’occupazione della Commissione elettorale indipendente (IEC) da parte delle forze di sicurezza è inaccettabile, in quanto viola il principio di indipendenza della IEC”. Lo afferma in una nota il Servizio esterno dell’Unione europea. L’Ue dice di essere pronta ad “impegnarsi pienamente con il presidente eletto Adama Barrow non appena questo entrerà in carica il 18 gennaio”, al fine di “intensificare le nostre relazioni in una vasta gamma di settori e sostenere i progressi in materia di democrazia, diritti umani, buon governo e sviluppo sostenibile e inclusivo”.

Il 3 dicembre la commissione elettorale gambiana aveva dichiarato la vittoria di Barrow che ha ottenuto il 45,5 per cento dei voti, un risultato che avrebbe dovuto chiudere l’epoca di un regime cominciato nel 1994, quando Jammeh aveva conquistato il potere con un colpo di stato. Jammeh, che si era fermato al 36,6 per cento delle preferenze, aveva inizialmente riconosciuto il risultato ma poi il 10 dicembre ha respinto i risultati, sostenendo che ci fossero state delle “anomalie”, e ha fatto occupare la commissione elettorale chiedendo nuove elezioni.

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno