- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La Commissione Ue salva l’ex componente Kroes: era manager (alle Bahamas), ma a sua insaputa

    La Commissione Ue salva l’ex componente Kroes: era manager (alle Bahamas), ma a sua insaputa

    SI riconoscono due violazioni al codice di comportamento, ma una era "in buona fede" e per l'altra "non ci sono estremi legali per procedere"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Dicembre 2016
    in Politica
    Neelie Kroes

    Neelie Kroes

    Bruxelles – Più o meno come avvenne in Italia, quando un noto politico sostenne che gli era stata pagata la metà della casa da estranei “a sua insaputa”, oggi la Commissione europea ha evitato di sanzionare l’ex commissaria olandese alla concorrenza Neelie Kroes decidendo che aveva sì violato le norme di condotta, ma “a sua insaputa”.

    La storia venne alla luce qualche settimana fa ed oggi la Commissione ha discusso la situazione di Kroes concludendo due cose, tutte e due estremamente clementi.

    Primo si ammette che l’ex commissaria ha violato il codice di condotta perché non aveva incluso nella sua dichiarazione di interessi del 2004 il fatto che aveva mantenuto la posizione di direttore di Mint Holdings Limited dal luglio 2000, benché “questa attività non era effettivamente esercitata e non era retribuita”. La Commissione dunque prende atto del parere del Comitato Etico ad hoc del 16 novembre 2016 concernente il fatto sì Kroes continuava a figurare Registro dell’azienda come direttore, ma si è tuttavia concluso che Kroes “non può essere accusata di violazione dell’articolo 245 del Trattato sul funzionamento dell’Unione (Tfue), se non era e non poteva ragionevolmente essere a conoscenza di avere ancora quell’incarico”.

    La Commissione comunica poi di aver “preso nota delle scuse espresse dall’ex commissaria nelle sue lettere del 16 settembre e 26 settembre 2016”.

    In secondo luogo, la Commissione ha concluso “Kroes che era in violazione dell’articolo 7 (4), del regolamento 422/67, in combinato disposto con l’articolo 245 del Tfue perché ha omesso di dichiarare il suo reddito per l’anno 2015 pur avendo accettato l’indennità transitoria”, quella che spetta agli ex commissari per “reinserisi” nel mercato del lavoro. Secondo la Commissione semplicemente  “lei non ha agito con la diligenza necessaria”.

    Inoltre la Commissione ha concluso che, mentre non ha “elementi sufficienti né motivi legali per ricorrere alla Corte di giustizia dell’Unione europea” relativamente a queste violazioni e per chiedere una sanzione pecuniaria “soprattutto il fatto che la Commissione immediatamente recuperato il denaro e così impedito qualsiasi perdita per il bilancio dell’Unione grazie alle informazioni fornite dalla signora Kroes in seguito,  la signora Kroes merita un rimprovero qui espresso dalla Commissione”.

    Tags: Commissione europeakroessanzioni

    Ti potrebbe piacere anche

    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    15 Luglio 2025
    Energia

    Nucleare, il Parlamento Ue pronto a chiedere lo stop dell’uranio russo

    1 Luglio 2025
    Dall'UE nuove sanzioni alla Russia. Solo per import-export misure per 15 miliardi di euro
    Politica Estera

    Orbán si sfila, l’Ue rinnova i 17 pacchetti di sanzioni alla Russia per altri sei mesi

    27 Giugno 2025
    Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa (sinistra) con il primo ministro sloveno, Robert Golob [Bruxelles, 26 giugno 2025. foto: European Council]
    Politica Estera

    Vertice Ue, la Slovenia pronta alla linea dura su Israele: “Provvedimenti a 27 o saranno presi dai singoli Stati”

    26 Giugno 2025
    I ministri di estrema destra Itamar Ben-Gvir (L) e Bezalel Smotrich (Photo by AMIR COHEN / POOL / AFP)
    Politica Estera

    Il Regno Unito impone sanzioni contro due ministri estremisti del governo di Israele

    10 Giugno 2025
    Sit-in della comunità ucraina in Italia [foto: Paolo Cerroni/imagoeconomica]
    Politica Estera

    Albuquerque: “Con 16esimo pacchetto sanzioni finanziarie alla Russia per 228 miliardi di euro”

    6 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione