HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Oracle denuncia Google all'Antitrust Ue: può creare 'superprofili' degli utenti

Oracle denuncia Google all'Antitrust Ue: può creare 'superprofili' degli utenti

Il rivale del colosso di Mountain View ha portato all'attenzione della Commissione europea i cambiamenti alle politiche di privacy apportate lo scorso giugno. L'Antitrust ha preso le accuse "sul serio"

Bruxelles – Come se non bastassero i casi già aperti dall’Antistrust Ue per abuso di posizione dominante sui servizi shopping, pubblicità e Android, ora ci si mette anche Oracle a complicare la vita di Google in Ue. Il rivale del colosso statunitense ha infatti denunciato alla Commissione europea i cambiamenti da lui apportati lo scorso giugno sul fronte della privacy, che gli permetterebbero di creare dei “superprofili” degli utenti mettendo insieme i dati di navigazione con le ricerche compiute. A rivelare il retroscena è stato il Wall street journal, secondo cui la Commissione Ue ha preso “sul serio” la denuncia di Oracle, per cui “i superprofili sono ora una realtà” e questo cambiamento nella privacy “dà a Google un accesso esclusivo e senza precedenti nelle vite degli utenti”.

Oracle ha dichiarato di non aver informato Bruxelles per aprire un nuovo caso contro il colosso di Mountain View, ma solo per agevolare le decisioni sui procedimenti già aperti nei suoi confronti. La risposta di Google è stata che le accuse di Oracle “sono prive di sostanza”.

ARTICOLI CORRELATI