HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
L'Ue pronta al disborso di altri 600 milioni per l'Ucraina
Il premier ucraino Groysman con Juncker a Bruxelles - foto Commissione europea

L'Ue pronta al disborso di altri 600 milioni per l'Ucraina

Ultima tranche del prestito da 1,8 miliardi. Resta aperta la questione del bando delle esportazioni di legno grezzo dal Paese bloccata in Parlamento, Juncker: "Governo lavora a eliminarlo, ci basta”

Bruxelles – L’Unione europea è pronta a esborsare l’ultima tranche da 600 milioni del prestito da 1,8 miliardi concesso nel 2015 per sostenere il Paese a uscire dalla difficoltà economica causata dalla guerra con i separatisti dell’est del Paese, sostenuti dalla Russia di Vladimir Putin. Lo ha annunciato Jean-Claude Juncker dopo l’incontro con il premier Volodymyr Groysman a Bruxelles. “Il Paese ha attuato negli ultimi 3 anni riforme di grande portata che non erano state fatte prima in 20 anni”, e ha riconosciuto il presidente della Commissione secondo cui ora “i cittadini dopo tanti sforzi hanno il diritto di vedere qualcosa in ritorno”.

Il disborso ci sarà “nelle prossime settimane”, anche se ancora una delle richieste di Bruxelles non è stata soddisfatta: l’abolizione del divieto dell’esportazione di legno grezzo, che è bloccata in Parlamento per l’opposizione dei deputati. Il provvedimento è stato introdotto nell’estate del 2015 con l’intento dichiarato di proteggere le foreste dallo sfruttamento eccessivo, e sostenere l’industria del Paese che così avrebbe esportato prodotti di legno già lavorato. Ma la cosa è stata criticata da diverse aziende europee, alcune delle quali lavorano anche nel Paese. “Il governo ha presentato la richiesta di sollevare il bando, certo la decisione (del disborso, ndr) sarebbe più facile se il Parlamento la approvasse, ma siamo felici del modo in cui il governo sta lavorando” a ottenere questo risultato, ha affermato Juncker secondo cui questo è sufficiente a consentire l’esborso. “Lavoreremo in Parlamento per assicurarci che la legge sia adottata”, ha assicurato Groysman che ha definito “strategica” la cooperazione con l’Ue.

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno