- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Brexit, avviata la task-force per attrarre a Milano l’Agenzia del farmaco e le imprese che lasceranno Londra

    Brexit, avviata la task-force per attrarre a Milano l’Agenzia del farmaco e le imprese che lasceranno Londra

    Padoan elenca i tre motivi per cui conviene trasferirsi a Milano. Sala annuncia per marzo la candidatura ufficiale

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    16 Febbraio 2017
    in Politica

    Roma – “Abbiamo avviato una task-force tra governo, amministrazione comunale di Milano, Consob, Banca d’Italia e Agenzia delle Entrate per cogliere al meglio tutte le opportunità post-Brexit” e fare del capoluogo lombardo un polo d’attrazione non solo per il trasferimento dell’Agenzia europea per il farmaco (Ema), ma per tutte quelle realtà imprenditoriali che sceglieranno di lasciare Londra a causa del divorzio del Regno unito dall’Ue. L’annuncio è del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, che ha partecipato nella città meneghina a un convegno con il sindaco Giuseppe Sala e il ministro degli Esteri Angelino Alfano, secondo il quale la città ha le carte in regola per diventare la “capitale europea del post-Brexit”.

    Sono tre i principali motivi che secondo Padoan fanno di Milano una città attraente: “Innanzitutto perché è uno dei luoghi dove il processo di riforme strutturali funziona meglio”, a partire dalla giustizia civile; poi “perché nella legge di bilancio 2017 ci sono misure di incentivazione fiscale pensate per la rilocalizzazione delle aziende che andranno via da Londra dopo la Brexit”, misure che valgono per tutto il territorio nazionale, ma che evidentemente per il ministro acquisiscono un certo valore aggiunto nel contesto milanese; infine, c’è proprio l’elemento della task-force che coinvolge “istituzioni finanziarie come Consob, Banca d’Italia, Agenzia delle entrate e Guardia di Finanza per fornire” tutte insieme “le informazioni e l’assistenza a chi si vuole ricollocare”.

    Riguardo all’Agenzia europea per il farmaco, “presenteremo certamente il dossier di candidatura per Ema”, ha annunciato il sindaco Sala. La proposta di designazione sarà ufficializzata a marzo, mentre la decisione dell’Agenzia dovrebbe arrivare in estate. “Spiegheremo i benefici fiscali per le istituzioni e i privati che vengono nel nostro Paese e creeremo delle condizioni particolari per gli impiegati e i dirigenti Ema che si trasferiscono”, ha proseguito Sala parlando di agevolazioni “particolari per scuola e sanità”.

    Tags: agevolazioni fiscaliAlfanobrexitcandidaturacapitale europeaEmalondraMilanoPadoansalatrasferimento

    Ti potrebbe piacere anche

    Veduta aerea di Gibilterra [foto: Adam Cli/Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Ue e Regno Unito trovano l’intesa post-Brexit su Gibilterra

    12 Giugno 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Cronaca

    Londra, l’aeroporto di Heathrow chiuso fino a domani per blackout

    21 Marzo 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    difesa ue

    Il tempo delle divise

    di Diego Marani
    16 Giugno 2025

    Sempre più in questi ultimi anni le divise sono tornate a far parte del nostro paesaggio quotidiano. Dalla fine della...

    gas e nucleare in tassonomia

    Cresce l’Alleanza europea per il nucleare, anche l’Italia aderisce formalmente

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    L'annuncio a margine della riunione del gruppo di 12 Paesi membri guidato dalla Francia. Pichetto Fratin: "Decisione in linea con...

    Von der Leyen mette nel mirino l’Iran: “Principale fonte di instabilità regionale”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Dopo Russia e Cina la presidente della Commissione Ue iscrive la Repubblica islamica nella lista dei nemici dell'Europa. Al G7...

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione